Convegno
IL MOVIMENTO INTERNAZIONALE
DEGLI UDITORI DI VOCI
16 ottobre 2019,
Campus Luigi Einaudi, Torino
Il Dipartimento “Culture, politica e società” dell’Università di Torino organizza un Convegno per mettere a confronto alcune esperienze nazionali e internazionali che fanno riferimento al
movimento degli uditori di voci. Nell’ambito del Convegno sarà affrontato anche il tema della riduzione/dismissione degli psicofarmaci, che è una questione su cui non è più possibile che gli
psichiatri se la cavino dicendo “Noi i farmaci li usiamo saggiamente....” e i pazienti si limitino a seguire scrupolosamente le prescrizioni oppure facciano finta di prendere i farmaci ma non lo
dicano. C’è bisogno di iniziare un dialogo tra pari in cui tutti (medici, pazienti e famigliari) siano in grado “di avere un atteggiamento critico, di formulare
domande senza dare nulla per scontato e di provare a trovare delle risposte ai quesiti per loro più rilevanti” (Peter Gotzsche, Sopravvivere in un mondo ipermedicalizzato, Fioriti,
Roma, 2019)
Su www.parlaconlevoci.it il programma del convegno.
Scrivi commento