TULIP La sartoria eco-sociale (Associazione Nonsolonoi, Cuneo)

 

 

 

 

 

L'Associazione NON SOLO NOI Onlus presenta

 

TULIP

sartoria eco-sociale

 

Che cosa trovi nella nostra sartoria?

Eco- abiti su misura. Noi ti prendiamo le misure, tu scegli il tessuto e insieme creeremo il tuo vestito!

 

Lavori sartoriali in serie. Zainetti per le scuole, foulard, borse, astucci, beauty e molto altro...come orli, riparazioni...

 

Riciclo creativo. Perchè buttarlo se puoi recuperarlo? Porta al laboratorio un capo che non indossi più, lo modificheremo per dargli una vita nuova.

 

Abbigliamento ecosostenibile. Linea di abbigliamento firmata Tulip la quale utilizza solo materiale donato oppure proveniente da aziende locali.

 

Orario

 

Martedì 8,30-12,30

Mercoledì 8,30-12,00

Venerdì 14,00-17,00

 

sarti

Violeta 3409630537

Eric 3512356866

 

e-mail:

fraternita.luisella@libero.it

nonsolonoicuneo@gmail.com

 

 

Dai il tuo sostegno, ISCRIVITI ALL'ASSOCIAZIONE, telefonando al 3497349497

 

Per contribuire alle iniziative c/c postale nr. 6224123

IBAN: IT44K0760110200000006224123

CODICE FISCALE: 96078440045

Valido anche per il 5x1000

 

Ci puoi trovare in VIA SAVONA 42 a CUNEO (Borgo S. Giuseppe)

 

Oltre al Laboratorio TULIP l'Associazione NON SOLO NOI Onlus ha all'attivo anche il

 

PROGETTO MARGHERITA

 

 

Che cos'è il PROGETTO MARGHERITA?

 

1 - tu ci doni abiti

2 - i tuoi abiti portano lavoro

3 - una risposta ecologica, anticonsumistica e solidale

 

Orario

Dal Lunedì al Venerdì

dalle ore 9,00 alle 12,30

 

Sabato dalle 15,00 alle 19,00

 

ci troviamo in Via Savona 42 a CUNEO (Borgo San Giuseppe)

 

numeri di riferimento

 

Luisella 3497349497

Monica 3349732507

Tiziana 3387269626

 

e-mail:

fraternita.luisella@libero.it

 

 

Scrivi commento

Commenti: 2
  • #1

    Sandra (sabato, 12 dicembre 2020 08:18)

    Buongiorno,
    Vorrei sapere se in questo periodo siete aperti e se posso portarvi degli abiti.
    Grazie

  • #2

    Gianfranco Conforti (sabato, 12 dicembre 2020 10:34)

    Deve rivolgersi alla SARTORIA TULIP. Noi abbiamo solo dato la notizia. Le do dei nuovi contatti e l'orario, spero aggiornato. Se non trova ci lasci un contatto (mail o cell.)
    Indirizzo
    Tulip La Sartoria Eco-Sociale a Cuneo, Via Savona 42, 12100 Cuneo
    Dettagli di contatto 3409630537
    Orari di apertura
    Lunedi chiuso
    Martedi 08:30 - 12:30
    Mercoledi 08:30 - 12:00
    Giovedi chiuso
    Venerdi 14:00 - 17:00
    Sabato chiuso
    Domenica chiuso

TOTALE VISITE AL SITO

www.menteinpace.it 

149.883

Dati aggiornati al 19-3-2023

---------------------------------

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

PROGETTO

"COSA SI FA DI BELLO?"

anni 2020-2021

PROGETTO: "COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
cosa si fa di bello.pdf
Documento Adobe Acrobat 523.8 KB

PROGETTO

"ANCORA INSIEME" Relazione finale

PROGETTO "ANCORA INSIEME"
Relazione finale
ANCORA INSIEME - REL. FINALE.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.2 KB
PROGETTO RESTART AND RECOVERY. Una rete di comunità per la salute mentale
Cooperativa Proposta 80
PROGETTO Restart and Recovery.pdf
Documento Adobe Acrobat 1'011.6 KB

----------------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

 Roberto Baravalle

Il Grattavvinci

Nerosubianco Edizioni

 

Il Grattavvinci è una parodia che si snoda attraverso tre città: Napoli, una Roma pienamente distopica e Cuneo, rivisitata attraverso uno dei più bei romanzi del grande scrittore e giurista cuneese Franco Cordero, a cinquant’anni dalla sua pubblicazione. Al lettore il divertimento dei riconoscimenti e dei rimandi, in una sarabanda ilare e ironica, in un domani che, almeno in parte, è già oggi.

L'autore

Roberto Baravalle è nato a Cuneo nel 1948. È stato insegnante e si è occupato a lungo di arti figurative. Autore di numerosi testi critici e di vari racconti, ha scritto tre romanzi: Sold Out, Rusconi, 1990, Anni Strappati, Daniela Piazza, 2002 e Nero di Spagna, Nerosubianco, 2006. Nel 2005 è uscito con il Touring Club Italiano il reportage ¡Olé! Spagna d'oggi fra modernità e tradizione. Nel 2008, con Nerosubianco, ha pubblicato l’antologia Esercizi di memoria. Nel 2011, per Il Saggiatore, ha tradotto e curato un volume dal titolo Il volo oscuro del tempo che raccoglie un’ampia selezione delle memorie dell’editore poeta Carlos Barral.

CLICCA QUI

 

--------------------------------------