NESSUNO ESCLUSO. Consultorio gratuito per il disagio adolescenziale (Minotauro.it)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Da oltre trent’anni il Minotauro opera a Milano nell’area del trattamento del disagio psicologico, sociale ed evolutivo, sostenendo gli adolescenti in difficoltà e le loro famiglie. A causa della crisi che negli ultimi anni ha profondamente colpito le famiglie e i Servizi si è reso necessario pensare a interventi di prevenzione e trattamento del disagio adolescenziale rivolti a ragazzi e famiglie che non potrebbero altrimenti sostenerne i costi: nessuno escluso.

Il Consultorio Gratuito, nato nel 2012 con la direzione scientifica del prof. Gustavo Pietropolli Charmet e coordinato dal dott. Davide Comazzi, è un progetto della Cooperativa Sociale Minotauro che offre una presa in carico psicoterapeutica di adolescenti e famiglie che attraversano specifiche situazioni di grave crisi riguardanti il ritiro sociale, l’isolamento e l’iperutilizzo di internet, l’autolesionismo e il rischio suicidale, i disturbi del comportamento alimentare. Il progetto Consultorio Gratuito è pensato per le famiglie che per motivi economici non riescono ad accedere ai servizi del Centro di Consultazione e Psicoterapia della Fondazione Minotauro. I criteri per la scelta dei nuclei familiari aventi diritto a rientrare nelle attività del Consultorio Gratuito fanno riferimento all’utilizzo del modello ISEE, che non deve superare l’importo di 20.000 Euro.

Attraverso attività di consultazione e psicoterapia gli adolescenti e i loro genitori vengono accompagnati in un percorso volto a favorire la ripresa dei processi evolutivi e della speranza nei confronti del futuro. Nei casi in cui la crisi evolutiva colpisca particolarmente le capacità di simbolizzazione e mentalizzazione e le competenze espressive e di socializzazione, l’intervento terapeutico si amplia attraverso l’inserimento dei ragazzi in laboratori individuali o di piccolo gruppo.
Tra questi il laboratorio InCampo, con la direzione scientifica della dott.ssa Katia Provantini e la direzione artistica della fotografa Melina Mulas, coordinato dalla dott.ssa Alessia Lanzi, offre agli adolescenti la possibilità di attribuire pensiero e senso ai propri vissuti e alle proprie esperienze attraverso la fotografia, rielaborata, raccontata e condivisa.

Le attività del Consultorio sono completamente gratuite per gli adolescenti e le loro famiglie e sono possibili solo grazie alle donazioni, ai finanziamenti e alle iniziative di fundraising, accompagnate da interventi di sensibilizzazione culturale.

La durata media di ogni intervento di psicoterapia per nucleo famigliare è di 3 anni, il costo medio annuo di 1500€. Le donazioni ricevute vengono impiegate nel diretto sostegno delle famiglie in crisi (il 69% dei fondi va a beneficio degli utenti e solo il 31% è utilizzato a copertura dei costi di gestione).

Per sostenere il progetto:
IBAN: IT 71 Q 02008 01614 000103451519
CAUSALE: Progetto Consultorio Gratuito

È possibile sostenere il Consultorio Gratuito anche attraverso il servizio Il Mio Dono di Unicredit oppure tramite PayPal.

CLICCA QUI PER EFFETTUARE UNA DONAZIONE AL CONSULTORIO GRATUITO

 

LINK: https://minotauro.it/nessuno-escluso-consultorio-gratuito/

 

Scrivi commento

Commenti: 0

SITO WEB DI MENTEINPACE

I DATI DEGLI ULTIMI

30 GIORNI

1.131 Visitatori

1.747 Visite

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

Renzo De Stefani

LA PSICHIATRIA DEL FAREASSIEME

Valori e pratiche orientate alla “Recovery”

Erikson editore

 

La Psichiatria del fareassieme è un manuale di salute mentale molto diverso dai testi che di solito si trovano sull’argomento: non ci sono capitoli sulla psicopatologia, sui principali disturbi psichici, sui trattamenti più in voga. L’approccio del fareassieme mette al centro, nei fatti e non solo nelle parole, utenti e familiari. Medici, operatori, utenti, familiari e cittadini sono coinvolti alla pari nei percorsi di cura e nella co-progettazione e co-produzione di tutte le attività, i gruppi e le aree di lavoro del Servizio. Un approccio dove si impara a «pensare e a lavorare» assieme, valorizzando la presenza, il sapere esperienziale, le risorse di tutti.

PER ORDINARLO

CLICCA QUI

----------------------------------------------