CAROVANA DELLA PACE 2019 (Commissione "Giustizia e Pace", Diocesi di Cuneo)

 

 

 

Gent.mi Responsabili di Gruppi e Associazioni

 

la Commissione Giustizia e Pace della Diocesi di Cuneo, insieme a tante associazioni del territorio che la compongono e ai Comuni di Cuneo, Boves, Borgo San Dalmazzo, Chiusa Pesio, Peveragno e Busca dal 1986 organizza ogni due anni la ‘Carovana della Pace’, nata per ricordare il primo eccidio nazi-fascista in Italia perpetrato il 19 settembre 1943 a Boves. La Carovana della Pace ha sempre riunito molte persone in un clima di grande festa e impegno, riflettendo su temi importanti per la vita delle nostre Comunità, della società e del mondo, come la pace, la giustizia, i diritti e invitando ad agire e lottare contro l'indifferenza, la violenza, le armi e le guerre, il rifiuto dell'altro, dello straniero, le disuguaglianze.

 

Nel 2019 il tema proposto è

“PRIMA CHE GRIDINO LE PIETRE”

 

L'evento offre un importante momento di riflessione lungo il percorso e sulla piazza Italia di Boves, cuore storico della drammatica sofferenza bovesana.

 

Parlerà don Luigi Ciotti

 

SIETE CALDAMENTE INVITATI A PARTECIPARE ALLA MANIFESTAZIONE

 

Nella speranza di vedervi numerosi, salutiamo cordialmente.

 

Il Responsabile della Commissione Giustizia e Pace

don Flavio Luciano

 

Commissione Giustizia e Pace Diocesi di Cuneo — via Amedeo Rossi 28 

e mail: giustiziaepace.pastoralesociale@curia.diocesicuneo.it

 

tel. 01711988805 — cell. 3423967580 — 3357203277

orario segreteria: martedì e venerdì ore 9,30/12,30 

Scrivi commento

Commenti: 0

23° INCONTRO NAZIONALE

LE PAROLE RITROVATE

PAVIA

12-13-14 ottobre 2023

PER IL PROGRAMMA DELLE GIORNATE E PER PRENOTARE I PERNOTTAMENTI

CLICCA QUI

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

Renzo De Stefani

LA PSICHIATRIA DEL FAREASSIEME

Valori e pratiche orientate alla “Recovery”

Erikson editore

 

La Psichiatria del fareassieme è un manuale di salute mentale molto diverso dai testi che di solito si trovano sull’argomento: non ci sono capitoli sulla psicopatologia, sui principali disturbi psichici, sui trattamenti più in voga. L’approccio del fareassieme mette al centro, nei fatti e non solo nelle parole, utenti e familiari. Medici, operatori, utenti, familiari e cittadini sono coinvolti alla pari nei percorsi di cura e nella co-progettazione e co-produzione di tutte le attività, i gruppi e le aree di lavoro del Servizio. Un approccio dove si impara a «pensare e a lavorare» assieme, valorizzando la presenza, il sapere esperienziale, le risorse di tutti.

PER ORDINARLO

CLICCA QUI

----------------------------------------------