21° Incontro della Fondazione Internazionale Che Guevara (Associazione Ipazia, Cuneo)

COMUNICATO STAMPA
"Sabato 26 Ottobre alle 20.15 a Cuneo,
nella Sala CDT (Largo Barale, 1)
si terrà il 
21° Incontro della
Fondazione Internazionale Che Guevara.
La Fondazione torna ad organizzare un incontro in Italia dopo le ultime quattro edizioni, tenutesi a Los Angeles, TuxpanVallegrande e Montevideo.
L'incontro, organizzato dall'Associazione Ipazia e con il Patrocinio del Comune di Cuneo, è un'occasione per ripercorrere la figura storica del rivoluzionario argentino attraverso la proiezione del film  "Ernesto Che Guevara - Uomo, Compagno, Amico" di Roberto Massari, prezioso documento per rivivere la storia con i filmati inediti dell'epoca.
Il documentario sarà preceduto da un incontro con Roberto Massari, scrittore ed editore, e con Marcelo Valli, studioso argentino del Che.
Aprirà la serata, alle 20.30, il video/perfomance 
"OLLANTAY - Dramma quechua in tre atti"
realizzato dalla 
Compagnia di Teatro Sociale Intronauti
rielaborazione e attualizzazione dell'omonimo dramma pre-colombiano.

Ollantay è un'opera meticcia, di considerevole valore storico, perché testimonia una prima presa di coscienza del passato precolombiano che i conquistatori pensavano di aver sepolto per sempre."

 

 

Sabato 26 Ottobre 2019, ore 20.15
Sala CDT (Largo Barale - 1, Cuneo)
Ingresso gratuito - Accessibilità per disabili
informazioni: ipaziaintro@gmail.com

Scrivi commento

Commenti: 0

23° INCONTRO NAZIONALE

LE PAROLE RITROVATE

PAVIA

12-13-14 ottobre 2023

PER IL PROGRAMMA DELLE GIORNATE E PER PRENOTARE I PERNOTTAMENTI

CLICCA QUI

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

Renzo De Stefani

LA PSICHIATRIA DEL FAREASSIEME

Valori e pratiche orientate alla “Recovery”

Erikson editore

 

La Psichiatria del fareassieme è un manuale di salute mentale molto diverso dai testi che di solito si trovano sull’argomento: non ci sono capitoli sulla psicopatologia, sui principali disturbi psichici, sui trattamenti più in voga. L’approccio del fareassieme mette al centro, nei fatti e non solo nelle parole, utenti e familiari. Medici, operatori, utenti, familiari e cittadini sono coinvolti alla pari nei percorsi di cura e nella co-progettazione e co-produzione di tutte le attività, i gruppi e le aree di lavoro del Servizio. Un approccio dove si impara a «pensare e a lavorare» assieme, valorizzando la presenza, il sapere esperienziale, le risorse di tutti.

PER ORDINARLO

CLICCA QUI

----------------------------------------------