PREMIAZIONE CONCORSO "SCRIVERE ALTROVE" (Fondazione Nuto Revelli)

Cari amici, 

 

SABATO 2 NOVEMBRE

 

nel Salone d’onore del Municipio di Cuneo (Via Roma 28) alle ore 18 avrà luogo la cerimonia di premiazione dei vincitori dell'XI edizione del concorso Scrivere Altrove: un concorso nazionale per opere, scritte e visive, sui temi delle migrazioni, della convivenza comunitaria e della cittadinanza. Il concorso promuove l’espressione dei temi indicati attraverso la memoria, la testimonianza, il racconto, l’immaginazione e la creatività, l’impronta del vissuto personale o collettivo. 

Sul sito della Fondazione Nuto Revelli è possibile consultare l'elenco delle opere scritte e visive vincitrici, delle menzioni speciali e i vincitori del Premio "Le parole di Nuto". In questa occasione saranno anche consegnati il Premio Paraloup - MigrazioniPremio Paraloup - Buone pratiche e il Premio Il dono di Anna.
Durante la cerimonia saranno letti alcuni passi delle opere in concorso accompagnati dagli intermezzi musicali dell'arpista Francesca La Carrubba curati dall'Associazione Orchestra "B. Bruni" di Cuneo.

Seguirà un momento conviviale a buffet.


A partire da lunedì 28 ottobre fino a domenica 3 novembre le opere visive saranno esposte
 presso la sala mostre della Provincia di Cuneo da lunedì 28 ottobre a domenica 3 novembre con il seguente orario:
lunedì, martedì, mercoledì, giovedì ore 16-19
venerdì, sabato, domenica ore 10-12.30 | 16-19.

Nella speranza di vedervi in questa occasione, vi salutiamo caramente.
Giulia F., Giulia G., Giulia S.

Fondazione Nuto Revelli Onlus
Corso Carlo Brunet, 1
12100 Cuneo (CN)
Tel. +39 0171692789
Cell. +39 375 5914347

Scrivi commento

Commenti: 0

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

PROGETTO

"COSA SI FA DI BELLO?"

anni 2020-2021

PROGETTO: "COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
cosa si fa di bello.pdf
Documento Adobe Acrobat 523.8 KB

PROGETTO

"ANCORA INSIEME" Relazione finale

PROGETTO "ANCORA INSIEME"
Relazione finale
ANCORA INSIEME - REL. FINALE.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.2 KB
PROGETTO RESTART AND RECOVERY. Una rete di comunità per la salute mentale
Cooperativa Proposta 80
PROGETTO Restart and Recovery.pdf
Documento Adobe Acrobat 1'011.6 KB

----------------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------