30
OTT - (Reuters Health) - Per individuare l’impatto dei disturbi mentali post partum e la loro ricorrenza in successive gravidanze, Trine
Munk-Olsen e colleghi, della Aarhus University in Danimarca, hanno esaminato le cartelle cliniche di oltre 414.000 donne che hanno partorito per la prima volta tra il 1997 e il
2015, nessuna delle quali presentava disturbi psichiatrici nell’anamnesi.
Casi di disturbi mentale post-partum, definito come trattamento ospedaliero o ambulatoriale per disturbi psichiatrici entro sei mesi dal parto, si sono verificati
in 4.328 donne, pari all’1%.
Tra le 2.536 donne con disturbi mentale post partum che hanno partorito per la seconda volta, il 25,5% ha sviluppato nuovamente il disturbo, rispetto all’1,6% di
quelle senza disturbo mentale post partum nell’anamnesi.
Per le donne con due episodi di disturbi mentale post partum che hanno dato alla luce un terzo figlio, il rischio di ricaduta era del 56,8% rispetto al 2% delle
controparti.
Fonte: JAMA Psychiatry 2019
Anne Harding
(Versione Italiana Quotidiano
Sanità/Popular Science)
tratto da quotidianosanità.it
http://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_id=78286&fr=n
Scrivi commento