I DEVASTANTI EFFETTI COLLATERALI DELLE PILLOLE DIMAGRANTI E LASSATIVI (www.cufrad.it)

ADOLESCENTI E GIOVANI DONNE CHE USANO PILLOLE DIMAGRANTI E LASSATIVI PER IL CONTROLLO DEL PESO HANNO DA CINQUE A SEI VOLTE PIÙ PROBABILITÀ DI AVERE UN DISTURBO ALIMENTARE NEI PROSSIMI TRE ANNI, SECONDO UNO STUDIO STATUNITENSE.

 

 

 

 

 

 

(nell'immagine: CONTRASTI, opera di Fiorenzo Sasia)

 

L’uso di questi farmaci, come lassativi e pillole dimagranti, per la perdita di peso può essere pericoloso e può essere un segnale di avvertimento per considerare la consulenza.

Ciò perché c’è un rischio maggiore di sviluppare un disturbo alimentare come l’anoressia o la bulimia, scrivono gli autori dello studio sull’American Journal of Public Health.

La pubblicità di questi prodotti è comune sui social media e i prodotti sono facilmente accessibili presso le farmacie e le drogherie locali, il che dà ai giovani l’idea sbagliata di essere sicuri da usare“, ha affermato Jordan Levinson della Divisione di adolescenti e giovani del Boston Children’s Hospital Medicine per adulti, autore principale dello studio.

 

Ma questo non potrebbe essere più lontano dalla verità. Questi prodotti non sono raccomandati dal punto di vista medico per una sana gestione del peso e possono persino essere pericolosi“, ha detto a Reuters Health via e-mail.

Quando i giovani mettono le mani su questi prodotti facilmente accessibili ma dannosi, vengono messi a rischio di comportamenti disordinati di controllo del peso e, come suggerisce il nostro studio, possono persino metterli sulla strada giusta per sviluppare un disturbo alimentare“.

Levinson e colleghi hanno analizzato i dati su oltre 10.000 donne statunitensi di età compresa tra 14 e 36 anni, che stavano partecipando a uno studio a lungo termine.

Le donne venivano esaminate ogni anno se avevano usato pillole dimagranti o lassativi per la perdita di peso durante l’anno passato e se avevano ricevuto una nuova diagnosi di un disturbo alimentare.

I ricercatori hanno escluso dall’analisi le giovani donne a cui è stato già diagnosticato un disturbo alimentare e si sono adattate per sovrappeso, età e altri fattori.

Hanno scoperto che i disordini alimentari si sono sviluppati solo nell’1% delle donne che non hanno segnalato l’uso di pillole dimagranti per il controllo del peso durante l’anno passato e l’1,8% di coloro che hanno usato pillole dimagranti.

Allo stesso modo, lo 0,8% delle donne che non hanno riferito di un uso lassativo per la perdita di peso è stato successivamente diagnosticato un disturbo alimentare, rispetto al 4,6% di coloro che hanno usato lassativi.

L’uso di questi tipi di prodotti può aumentare la probabilità di disturbi alimentari creando comportamenti alimentari irregolari, interruzioni fisiche alla digestione o problemi psicologici, ipotizzano gli autori dello studio.

I disturbi alimentari hanno tra i più alti tassi di mortalità di qualsiasi condizione di salute mentale, quindi la nostra scoperta che questi prodotti possono essere farmaci gateway per una condizione di salute mentale grave e potenzialmente letale è motivo di allarme“, ha detto Levinson.

I politici e i professionisti della salute pubblica dovrebbero collaborare per limitare l’accesso a pillole dimagranti e lassativi per adolescenti attraverso divieti o tasse, sostengono gli autori dello studio.

Ad esempio, Instagram e Facebook hanno recentemente vietato gli annunci destinati ai minori per i prodotti da banco per la perdita di peso e i rivenditori dovrebbero fare lo stesso, osservano gli autori.

Il team di ricerca sta lavorando con i legislatori del Massachusetts per vietare la vendita di questi prodotti ai minori di 18 anni.

(...omissis...)

copia integrale del testo si può trovare al seguente link: https://www.lettoquotidiano.it/attenzione-alle-pillole-dimagranti-e-lassativi-i-devastanti-effetti-collaterali-sulle-donne/36322/

 


(Articolo pubblicato dal CUFRAD sul sito www.cufrad.it)

Scrivi commento

Commenti: 0

SITO WEB DI MENTEINPACE

I DATI DEGLI ULTIMI

30 GIORNI

1.131 Visitatori

1.747 Visite

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

Renzo De Stefani

LA PSICHIATRIA DEL FAREASSIEME

Valori e pratiche orientate alla “Recovery”

Erikson editore

 

La Psichiatria del fareassieme è un manuale di salute mentale molto diverso dai testi che di solito si trovano sull’argomento: non ci sono capitoli sulla psicopatologia, sui principali disturbi psichici, sui trattamenti più in voga. L’approccio del fareassieme mette al centro, nei fatti e non solo nelle parole, utenti e familiari. Medici, operatori, utenti, familiari e cittadini sono coinvolti alla pari nei percorsi di cura e nella co-progettazione e co-produzione di tutte le attività, i gruppi e le aree di lavoro del Servizio. Un approccio dove si impara a «pensare e a lavorare» assieme, valorizzando la presenza, il sapere esperienziale, le risorse di tutti.

PER ORDINARLO

CLICCA QUI

----------------------------------------------