Per il Giorno della Memoria
la Fondazione
Bottari Lattes
presenta la docufiction
Chi scriverà la nostra storia
di Roberta Grossman
Domenica 26 gennaio, ore 17.30 - proiezione per il pubblico con introduzione di Valter Boggione.
Martedì 28 gennaio, ore 9.30 - proiezione per le scuole con introduzione di Eva Vitali.
Auditorium della Fondazione Bottari Lattes, via Marconi 16 -
Monforte d’Alba
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Per commemorare il Giorno della
Memoria e ricordare i fondamentali temi presenti ne Il Ghetto di Varsavia di Mario
Lattes, la Fondazione Bottari Lattes propone al pubblico di giovani e adulti il film
documentario Chi scriverà la nostra storia (90 min.), diretto nel 2018 dalla regista americana Roberta
Grossman, con le voci narranti di Adrien Brody e Joan Allen. È prodotto da Katahdin Productions e Match & Spark e distribuito da Wanted Cinema e Feltrinelli Real Cinema.
Doppia la proiezione in programma a Monforte d’Alba all’auditorium della Fondazione Bottari Lattes (via Marconi 16): domenica 26
gennaio per il pubblico, alle ore 17.30, preceduta da una introduzione del
professore Valter Boggione (ingresso gratuito fino a esaurimento posti); martedì 28 gennaio alle ore 9.30 per gli studenti
delle scuole di Monforte d’Alba, Barolo e La Morra, con una introduzione della professoressa Eva
Vitali.
La proiezione è organizzata con il patrocinio della Comunità Ebraica di Torino in collaborazione con
il Comune di Monforte d’Alba, l’Unione di Comuni Colline di
Langa e Del Barolo, l’Istituto Comprensivo di La Morra.
Auditorium della Fondazione Bottari Lattes, via Marconi 16 - Monforte d’Alba
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Info: 0173.789282 - organizzazione@fondazionebottarilattes.it
Scrivi commento