Un percorso di tre Webinar dedicato ai Disturbi Alimentari con l'obiettivo di comprendere e diagnosticare un DCA/DAN e riconoscere i tratti essenziali della natura psicopatologica di questi disturbi.
Questo corso di tre webinar, in via di accreditamento ECM ha quindi l'obiettivo di:
1) Favorire la comprensione della complessità psicopatologica dei disturbi del comportamento alimentare;
2) Comprendere la natura del disturbo alimentare nella sua duplice valenza di sintomo e di categoria diagnostica, sia in chiave descrittiva che psicodinamica;
3) Fornire ai partecipanti le conoscenze di base per riconoscere un DCA nei suoi vari livelli di gravità in fase pre-morbosa (sotto-soglia) e ad effettuare una corretta diagnosi anche in chiave differenziale;
4) illustrare la trasformazione psicologica e sociale di queste manifestazioni
Il percorso di webinar è in via di accreditamento ECM.
TEMI E DATE DEI TRE WEBINAR
Durata: 5 h
WEBINAR 1 | Mercoledì 04 marzo 19:00-20:30
Introduzione generale ai DCA/DAN: cosa sono e come si curano
L'incontro introduce il tema dei DCA/DAN con l'obiettivo principale di individuare la natura di questi fenomeni e delle loro varie manifestazioni cliniche che si traducono poi in specifiche categorie nosografiche Si affronterà altresì il discorso sui DCA quale sintomo di un disagio “multilivello”: individuale, familiare, collettivo e culturale. Da questa prospettiva, si tenterà di illustrare la necessità e il modello di un percorso clinico che tenti di intersecare la dimensione individuale con quella familiare e sociale. Si osserveranno e si tenteranno di comprendere questi fenomeni nella loro complessità attraverso la prospettiva psicodinamica e fenomenologica.
WEBINAR 2 | Mercoledì 11 marzo 19:00-20:00
Anoressia e Bulimia: da fenomeno a patologia
Vedremo come le variabili psicosociali e culturali hanno influenzato e tuttora continuano a segnare, la manifestazione clinica delle anoressie-bulimie. Vedremo anche gli sviluppi tra le prime descrizioni dei DCA e le nuove forme del sintomo anoressico-bulimico nella società contemporanea, cercando di comprenderne specialmente le differenze in termini psicopatologici piuttosto che meramente descrittivi.
WEBINAR 2 | Mercoledì 18 marzo 19:00-20:30
La difficoltà della diagnosi di DCA/DAN: DSM e PDM 2
L'incontro è finalizzato a fornire ai partecipanti gli elementi di base per comprendere la natura psicopatologica dei DCA/DAN e orientarsi in un sistema diagnostico estremamente complesso come quello dei DSM e del PDM, con specifico riferimento a questi disturbi. Si osserveranno, inoltre, le difficoltà che nel tempo hanno contribuito a definire criteri diagnostici attendibili e validi.
.
ATTENZIONE
I webinar sono videoregistrati. Potrai quindi vederli e rivederli per 12 mesi tutte le volte che vorrai nella piattaforma www.psicologia.io
Scrivi commento