BULLISMO e CYBERBULLISMO: conoscere per uscire dal silenzio (Edizioni Paoline)

Si celebrano il 7 e l'11 febbraio due Giornate molto affini, dedicate una all'uso responsabile della "rete" da parte di bambini e giovani e l'altra ai drammatici fenomeni del bullismo e del 

cyberbullismo.

 

 

I rischi connessi alla rete, in particolare il cyberbullismo, sono sempre più diffusi. I dati presentati lo scorso anno in Commissione Parlamentare per l'Infanzia e l'Adolescenza mostrano infatti come la metà degli studenti italiani tra gli 11 e i 17 anni abbia subito almeno una volta comportamenti offensivi o violenti "online" (accanto a quelli fisici, ugualmente diffusi). Fenomeno, peraltro, in cui l'età dei minori coinvolti si sta costantemente e drammaticamente abbassando.

Nasce da questi dati la Giornata Nazionale contro il Bullismo e Cyberbullismo, iniziativa voluta dal MIUR, che si colloca nel Piano Nazionale previsto per contrastare entrambi i fenomeni. La Giornata si celebra il 7 febbraio, quasi a introdurre un evento di scala internazionale, il Safer Internet Day (SID), che si svolge l'11 febbraio, coinvolgendo circa 150 paesi in tutto il mondo. Il SID nasce con l'obiettivo di creare insieme – cittadini, istituzioni, aziende, mondo dell'informazione - una rete informatica migliore, più sicura ("together for a better internet", recita lo slogan della giornata).

 

 Vai allo "Speciale Bullismo"

Scrivi commento

Commenti: 0

TOTALE VISITE AL SITO

www.menteinpace.it 

150.445

Dati aggiornati al 27-3-2023

---------------------------------

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

PROGETTO

"COSA SI FA DI BELLO?"

anni 2020-2021

PROGETTO: "COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
cosa si fa di bello.pdf
Documento Adobe Acrobat 523.8 KB

PROGETTO

"ANCORA INSIEME" Relazione finale

PROGETTO "ANCORA INSIEME"
Relazione finale
ANCORA INSIEME - REL. FINALE.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.2 KB
PROGETTO RESTART AND RECOVERY. Una rete di comunità per la salute mentale
Cooperativa Proposta 80
PROGETTO Restart and Recovery.pdf
Documento Adobe Acrobat 1'011.6 KB

----------------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

 

Lisa Casali

IL GRANDE LIBRO DELLE BUCCE

Gribaudo Edizioni

 

La scienza ci dice che le bucce e le parti esterne di frutta e verdura contengono fibra e nutrienti in considerevoli quantità, alleati preziosi per il nostro benessere, che però finiscono spesso nella spazzatura. Le ricette e i suggerimenti di questo libro offrono una miniera di idee su come utilizzare non solo la polpa di frutta e ortaggi, ma anche le parti ritenute meno “nobili”.

 

CLICCA QUI

--------------------------------------