CORONAVIRUS E AUTO MUTUO AIUTO. I depressi possono aiutare come esperti per sapere esperienziale? (Alessandro Petronio, docente di Psicologia di Comunità)

Questo scritto è stato inviato nella chat nazionale del movimento LE PAROLE RITROVATE (www.leparoleritrovate.com). Lo pubblichiamo con il consenso dell’Autore.

 

 

 

 

 

 

Il 2 marzo avevo proposto ai miei studenti un'esercitazione sull'impatto del coronavirus sul capitale sociale, mai immaginando che l'Italia sarebbe diventata l'ombelico del mondo pandemico. Nelle settimane scorse invece ho avuto almeno quattro segnali che sottopongo alla vostra attenzione come tema di ragionamento in relazione al peer support (supporto fra pari o auto mutuo aiuto).
I segnali riguardano le persone con sintomi depressivi e le loro famiglie. Ho ricevuto racconti di modifiche degli atteggiamenti di queste persone, riferite dai familiari, che hanno segnalato una riduzione della deflessione dell'umore e l'emergenza di comportamenti di cura, comprensione e sostegno verso quei familiari che si mostravano preoccupati per la situazione di espansione geometrica dell'epidemia, in questa condizione di convivenza forzata.

 

La considerazione che ho fatto è che queste situazioni non sono del tutto controintuitive.
Alcune caratteristiche dei disturbi depressivi dipendono dal senso di sostegno percepito e dal senso di connessione emotiva condivisa, che in questo momento hanno subito una notevole scossa in direzione della piena condivisione universale del problema.

 

La domanda che vorrei sottoporre al ragionamento condiviso è questa:

considerata l'esperienza e competenza personale delle persone depresse in termini di sofferenza personale, possono loro in questa situazione particolare sperimentare un sollievo dai sintomi e diventare risorse esperienziali di pazienza e resistenza nei confronti di chi hanno attorno, ovvero divenire peer supporter esperti per sapere esperienziale?

 

E' ovvio che quattro osservazioni non possono fare primavera, sarebbe opportuna una indagine a largo raggio.

Per fortuna proprio stamattina mi è caduto in grembo un dono da parte di mia figlia che è fresca neuroscienziata cognitiva, un link che rimanda a una ricerca su base internazionale sul tema del vissuto personale in tempi di coronavirus.

Il link è il seguente, se volete partecipare troverete domande estremamente interessanti per i ragionamenti sul peer support.

 

https://covid19-survey.org/


Auguro a tutti il bene collettivo della consapevolezza per affrontare questo momento storico doloroso e irripetibile.

 

              Alessandro Petronio

Psicologo

Docente di Psicologia di Comunità,

Sapienza di Roma

                                                         Referente della Calabria per Le Parole Ritrovate

Scrivi commento

Commenti: 0

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

PROGETTO

"COSA SI FA DI BELLO?"

anni 2020-2021

PROGETTO: "COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
cosa si fa di bello.pdf
Documento Adobe Acrobat 523.8 KB

PROGETTO

"ANCORA INSIEME" Relazione finale

PROGETTO "ANCORA INSIEME"
Relazione finale
ANCORA INSIEME - REL. FINALE.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.2 KB
PROGETTO RESTART AND RECOVERY. Una rete di comunità per la salute mentale
Cooperativa Proposta 80
PROGETTO Restart and Recovery.pdf
Documento Adobe Acrobat 1'011.6 KB

----------------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------