SUBURBIA AT HOME - per portare musica in ogni casa (Casa del Quartiere Donatello, Cuneo)

 

 

SUBURBIA

AT HOME

 

 

Nonostante l'emergenza che stiamo vivendo, SUBURBIA, il non locale musicale della Casa del Quartiere del Donatello, ha trovato il modo di fare arrivare la musica anche a casa con la formula SUBURBIA AT HOME.

 

Con alcune variazioni, i gruppi previsti per la stagione di quest' anno si esibiranno in diretta streaming sulla pagine Facebook e Instagram di SUBURBIA.


La programmazione sarà la seguente:

 

sabato 2 maggio

h.18.30 si esibirà Andrea Monda dei CHEAP che, come suggerisce il nome, porterà qualcosa di grande con i pochi mezzi a disposizione.

A seguire, alle h. 19.00 Paolo Longhini degli SLWJM: quartetto astigiano future soul.

 

Il secondo appuntamento sabato 16 Maggio h. 18.30 ospiterà Pietro Parola dei RADIO RÀVOT: gruppo del cuneese che non si etichetta in un unico genere proponendo sonorità variegate che spaziano dal folk al reggae al soul...
Alle h.19.00 si esibirà  Sergio Pozzi dei  MONSIEUR DE RIEN: progetto nato nel 2003 da un gruppo di musicisti del cuneese che propone musica popolare e folk.

Un modo alternativo e sicuro per continuare a   realizzare gli obiettivi che da anni questo progetto persegue : aggregare, intrattenere e far conoscere nuove realtà musicali.

 

Le dirette sosterranno la campagna di raccolta fondi per il progetto “Anche io resto a casa”. Si tratta di un' iniziativa nata dalla collaborazione tra il Comune di Cuneo e diverse realtà del terzo settore di Cuneo, tra cui la Casa del Quartiere, dove abitualmente si svolge Suburbia.

 

Il progetto ha preso avvio dal momento dell'attuazione del decreto che ha imposto il lockdown in tutto il Paese con lo scopo di dare una casa a chi di fatto non ce l'ha, durante il giorno in cui i dormitori sono chiusi.  Attualmente gli spazi sono stati messi a disposizione gratuitamente  dalla Parrocchia Cuore Immacolato di Cuneo, dall'Oratorio Salesiano di Cuneo e dall’Associazione Casa del Quartiere Donatello; si sono attrezzati per accogliere 25 senza fissa dimora, per permettere loro di vivere questo particolare periodo in una condizione di sicurezza.

I ragazzi di Suburbia  volevano farsi sentire ed entrare nelle case di tutti quelli che negli anni ci hanno sostenuto per cercare di alleviare la noia e le preoccupazioni date dal periodo. Vi aspettiamo sulle nostre pagine social con la promessa che torneremo ancora a proporre buona musica dal vivo, arte e cultura.

Per sostenere il progetto "Anche io resto a casa" puoi inviare donazioni attraverso Satispay all'account A.P.S. Casa del Quartiere Donatello con la causale Progetto Anche io resto a casa.

 

 

Direzione e Animazione Sociale CQD – Casa del Quartiere Donatello

Via Rostagni, 27 – Cuneo, 0171.697649

Cell. 389.7997866

fb: Casa Quartiere Donatello 

www.casadelquartieredonatello.it

Scrivi commento

Commenti: 0

23° INCONTRO NAZIONALE

LE PAROLE RITROVATE

PAVIA

12-13-14 ottobre 2023

PER IL PROGRAMMA DELLE GIORNATE E PER PRENOTARE I PERNOTTAMENTI

CLICCA QUI

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

Renzo De Stefani

LA PSICHIATRIA DEL FAREASSIEME

Valori e pratiche orientate alla “Recovery”

Erikson editore

 

La Psichiatria del fareassieme è un manuale di salute mentale molto diverso dai testi che di solito si trovano sull’argomento: non ci sono capitoli sulla psicopatologia, sui principali disturbi psichici, sui trattamenti più in voga. L’approccio del fareassieme mette al centro, nei fatti e non solo nelle parole, utenti e familiari. Medici, operatori, utenti, familiari e cittadini sono coinvolti alla pari nei percorsi di cura e nella co-progettazione e co-produzione di tutte le attività, i gruppi e le aree di lavoro del Servizio. Un approccio dove si impara a «pensare e a lavorare» assieme, valorizzando la presenza, il sapere esperienziale, le risorse di tutti.

PER ORDINARLO

CLICCA QUI

----------------------------------------------