15/5/2020 - 15:17
Cari amici
è da un po’ che non ricevete la nostra Psiconews! In questo periodo di emergenza però non siamo stati fermi, e abbiamo molte novità da raccontarvi.
Cominciamo dall’ultimo evento: Psicoradio ha partecipato di nuovo al Festival dei Diritti Umani (Milano, 5/7 maggio) con alcuni programmi che hanno affiancato quelli di RaiRadio3 in uno spazio dedicato ai podcast.
Potete ascoltare la trasmissione che abbiamo dedicato al Festival, “Da vicino nessuno è disabile” con una intervista al suo direttore, Danilo de Biasi.
Per quanto riguarda i programmi, abbiamo dovuto inventarci un modo per continuare a lavorare anche se non possiamo vederci di persona, non possiamo usare la redazione e lo studio di registrazione, i computer con i programmi di regia…
Ce l’abbiamo fatta.
Dall’inizio di marzo, ci incontriamo in teleconferenza tre volte a settimana per lunghe riunioni di redazione dove progettiamo le trasmissioni. Poi ciascuno lavora da casa con programmi scaricati ed imparati di corsa; così attraverso una chat dedicata e uno spazio in cloud, ogni redattore, e tutto lo staff, lavorano in connessione per realizzare trasmissioni che leghino i temi classici della nostra produzione al periodo strano e duro che stiamo vivendo.
Anche i nostri programmi sono cambiati: abbiamo intitolato il nuovo format “Le Finestre di Psicoradio": le finestre di casa dalle quali ci siamo affacciati in questi mesi di clausura, le finestrelle nelle quali ognuno di noi è inquadrato durante le nostre videochiamate di gruppo, le finestre sui temi della salute mentale e della psiche, che non vogliamo smettere di aprire.
Sono programmi brevi, circa 5/7 minuti, perché si possano inserire anche in palinsesti già strutturati.
Oltre alle radio che continuano a trasmetterci, abbiamo cercato nuovi partner per la messa in onda delle “Finestre”.
L'idea è di diffondere su radio, blog e agenzie “pillole” di cultura sulla salute mentale, su come le persone - con disagio psichico e non - affrontano questo periodo, dando anche qualche informazione utile. Il tutto realizzato da una redazione di “esperti per esperienza” che sul tema del disagio psichico riflettono ormai da anni.
Oltre alle radio che già ci mandano in onda, le Finestre sono trasmesse anche da:
Radio Città Fujiko - Bologna (il martedi alle 17.30)
Radio Tandem - Bolzano (5 trasmissioni alla settimana, alle 17 dal lunedi al venerdi)
Radio Sherwood – Padova ( 5 trasmissioni alla settimana alle 12 dal lunedi al venerdi)
Radio OHM – Chieri
Ci sono dei podcast settimanali dedicati
Sull’agenzia nazionale di stampa Redattore Sociale - Agenzia di comunicazione
Sul Blog del Pilastro – Bologna
Dei programmi parleremo nelle prossime news ma se siete arrivati fino a qui e avete voglia di leggere ancora, vi segnaliamo un articolo, che trovate sul nostro sito, con alcune raccomandazioni dell'Organizzazione mondiale della Sanità per parlare di Coronavirus senza rendere la situazione attuale più terrorizzante e traumatica di quanto non lo sia oggettivamente. Come sempre, non ci stanchiamo di ripeterlo, le parole contano.
RISENTI TUTTE LE PUNTATE SUL NOSTRO SITO
Scrivi commento