CHE RUMORE FA UN’AULA VUOTA? (Giovanna Mazza, maestra)

DA varieventuali@rossetorri.it

 

23/6/2020 00:46

 

A  menteinpace@libero.it  

 

 

Il racconto di una chiusura di anno scolastico anomala, senza bimbi. La chiusura di un’aula rimasta come sotto incantesimo dal febbraio scorso. La speranza di riaprire tante aule, ma l’incertezza è grande. La scuola non è stata finora fra le priorità di chi guida il paese.

Primi di giugno.

La nostra aula è al secondo piano.

Un silenzio surreale mi accompagna fino alla porta. La scritta in rosso, con i cuoricini, “CLASSE 2°”.

Lo sguardo si apre su ventiquattro piccoli banchi, la cattedra, i cartelloni alle pareti. Sotto i banchi libri, disegni incominciati e mai finiti, bigliettini spiegazzati.
Su uno dei davanzali, il nostro barattolo delle emozioni, su un altro la scatola degli oggetti smarriti.

Appeso ad un gancio, un asciugamano solitario dimenticato in classe.
Alle finestre, maschere di carnevale e grossi coriandoli di carta colorati.
Svuoto i banchi.

In ogni sacchetto metto quegli oggetti quotidiani, semplici e preziosi: il disegno non finito, il messaggio ricevuto scritto in stampatello, quel libro della biblioteca di classe da cui era difficile staccarsi. Ci infilo anche la gomma consumata, il pennarello senza tappo, il pezzo di lego conservato, e poi il libro sui dinosauri e sui mostri portato da casa da mostrare ai compagni, il pacchetto di fazzoletti già iniziato, le carte di UNO usate durante l’intervallo.
Ho finito.

Su ogni banco un sacchetto col nome, scritto col pennarello indelebile.
Mi fermo sulla porta, i miei occhi percorrono l’aula.

Il nostro spazio, il nostro tempo.

E vedo sorrisi e musetti imbronciati, abbracci, lacrime, carezze, dita nel naso e mani alzate, cerotti, trenini interminabili di lego e case fatte di carta, origami e lavoretti.

E sento voci, discussioni, liti per la proprietà di una matita, chiacchiere, domande e barzellette, gare di tabelline e di mesi dell’anno, medaglie, lavoretti, parole sillabate e letture, pensieri ed emozioni.

Ecco! Prima di andare faccio delle foto…sì…così poi le invio ai bambini. Ma no. Forse è meglio di no. Abbasso il cellulare.

Chiudo la porta con la scritta in rosso.

In un silenzio surreale scendo le scale addobbate di stelle filanti e maschere, ai primi di giugno.

 

Giovanna Mazza – maestra

                    

 

Tratto da: http://www.rossetorri.it/che-rumore-fa-unaula-vuota/

Scrivi commento

Commenti: 0

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

PROGETTO

"COSA SI FA DI BELLO?"

anni 2020-2021

PROGETTO: "COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
cosa si fa di bello.pdf
Documento Adobe Acrobat 523.8 KB

PROGETTO

"ANCORA INSIEME" Relazione finale

PROGETTO "ANCORA INSIEME"
Relazione finale
ANCORA INSIEME - REL. FINALE.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.2 KB
PROGETTO RESTART AND RECOVERY. Una rete di comunità per la salute mentale
Cooperativa Proposta 80
PROGETTO Restart and Recovery.pdf
Documento Adobe Acrobat 1'011.6 KB

----------------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------