DA info@coumboscuro.org
26/6/2020 16:15
A menteinpace@libero.it
ENVIT / INVITO / ENVITACION
Museo Coumboscuro – domenica 28
giugno, ore 15
“La Féo e lou rouét - Dalla pecora al filo di lana”
Laboratori e scoperta con merenda sull’aia
A Sancto Lucio de Coumboscuro, domenica 28 giugno, iniziativa del Museo Coumboscuro dedicata alla scoperta della filiera della lana nel territorio alpino. L’allevamento e la lavorazione della lana nelle valli del cuneese è realtà secolare. I prodotti ricavati dalla lana hanno alimentato centinaia di telai, che producevano i famosi tessuti di “drap”, coperte e manufatti di lana.
Nel cortile del Museo, dalle ore 15.00 le varie fasi della lavorazione della lana, dal “tisoun” / il “vello” (l’intera quantità di lana che il capace tosatore ricava in un unico pezzo da una bestia), al lavaggio, alla cardatura, alla filatura.
Tre capaci personaggi che abitano le valli di Cuneo saranno pronti a insegnare e a dimostrare la bravura acquisita nella filatura, Igor Botte di Villaro d’Ormea (val Tanaro), Arneodo Anna di Pagliero (Val Mairo), Syoekie de Vries (Valle Grana)
La giornata si concluderà con una merenda sull’aia con prodotti tipici.
La partecipazione è a offerta libera ed aperta a adulti e ragazzi. Rappresenta il primo appuntamento del Museo etnografico, dopo la chiusura, causa la recente pandemia
Per prenotazioni e informazioni
Coumboscuro Centre Prouvençal
info@coumbsocuro.org – tel 0171.98707 (segreteria) – 0171.98744
Scrivi commento