IL MIO LABORATORIO DELLA FELICITÀ (Mila Brollo, Le Parole Ritrovate)

Sta rinascendo il mio laboratorio. Lo sto preparando ad accogliermi tutta intera. Mi siedo e guardo.

Qui tanti anni fa creavo tutti i giorni oggetti e, mi pareva, anche bellezza.

Un giorno è entrato un caro amico psichiatra. Mi ha chiesto di collaborare con il centro di salute mentale. Ho iniziato ed è stato subito amore. In pochi anni ho ceduto il lab e sono passata a lavorare in salute mentale. Ho studiato prendendo tre lauree attinenti, combattuto, creato condizioni e metodo, lavorato moltissimo, preso batoste dai dirigenti (con qualche eccezione) e grandi soddisfazioni dagli utenti.

Ho cercato con ogni forza e ingegno di trasferire quanto avevo imparato sulla riabilitazione psichiatrica, ovvero su come le persone possono riprendere nelle loro mani la vita, ai miei colleghi. Alcune delle persone con disagio incontrate sono riuscite, credo anche grazie alla mia creatività, a riprendere la “vita senza csm”. Sono cose che mi scaldano il cuore in questi momenti di gelo.

Mi siedo e chiudo gli occhi: cos’è la felicità?

Per me è due cose: essere utile e creare qualcosa che senza attraversare me e la mia storia, non potrebbe esistere.

Sto seduta con gli occhi chiusi e con gli occhi chiusi, ci vedo benissimo: è questo il nido della mia felicità.

 

Mila Brollo

Le Parole Ritrovate, Gemona del Friuli

(dal profilo facebook e dalla chat whatsapp COORD. PAROLE RITROVATE)

 

Elio Tedeschi

Brava ci vogliono persone così, altruiste.

 

Mila Brollo

sai che non credo all’altruismo? Ognuno di noi fa il meglio di quello che puó per salvarsi. Io mi sono salvata cercando la bellezza, sempre, nelle cose e nelle persone.

Credo che questo abbia calmato l’ansia

 

Scrivi commento

Commenti: 1
  • #1

    Mila (domenica, 05 luglio 2020 12:53)

    Grazie

23° INCONTRO NAZIONALE

LE PAROLE RITROVATE

PAVIA

12-13-14 ottobre 2023

PER IL PROGRAMMA DELLE GIORNATE E PER PRENOTARE I PERNOTTAMENTI

CLICCA QUI

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

Renzo De Stefani

LA PSICHIATRIA DEL FAREASSIEME

Valori e pratiche orientate alla “Recovery”

Erikson editore

 

La Psichiatria del fareassieme è un manuale di salute mentale molto diverso dai testi che di solito si trovano sull’argomento: non ci sono capitoli sulla psicopatologia, sui principali disturbi psichici, sui trattamenti più in voga. L’approccio del fareassieme mette al centro, nei fatti e non solo nelle parole, utenti e familiari. Medici, operatori, utenti, familiari e cittadini sono coinvolti alla pari nei percorsi di cura e nella co-progettazione e co-produzione di tutte le attività, i gruppi e le aree di lavoro del Servizio. Un approccio dove si impara a «pensare e a lavorare» assieme, valorizzando la presenza, il sapere esperienziale, le risorse di tutti.

PER ORDINARLO

CLICCA QUI

----------------------------------------------