DA teatroacanone@teatroacanone.it
25/7/2020 – 13:41
A menteinpace@libero.it
BALCONATE LIRICHE è il progetto con il quale abbiamo pensato di affrontare questa fase del nostro
paese.
Se gli spettatori non possono andare a teatro, gli attori possono andare nel cuore dei borghi e delle periferie. Così farà il Teatro a Canone, mettendo in scena una fiaba
di Carlo Gozzi, "L'amore delle tre melarance".
Un cortile condominiale può diventare un palcoscenico a cielo aperto. Un balcone può assumere la funzione di una "piccionaia" dalla quale i condomini si affacciano senza
assembrarsi. Ognuno a casa sua, in sicurezza. Anche gli attori e i musicisti potranno affacciarsi da una finestra per farsi sentire o vedere.
E' un'idea nuova e antica allo stesso tempo: il cortile come fulcro della situazione teatrale e come scenografia praticabile. Partiremo da Chivasso, il 29, 30 e 31 luglio,
per i condomini di alcuni quartieri selezionati insieme al Comune.
Per settembre, il progetto è stato selezionato dal bando "Cortili ad Arte", evento che si sviluppa nell’ambito delle manifestazioni estive promosse
dalla Città di Torino - rassegna dal titolo “Torino cielo aperto”.
BALCONATE LIRICHE è sostenuto dal Comune di Chivasso, patrocinato dall'Accademia Albertina di Belle Arti di
Torino, Consiglio Regionale del Piemonte e Città Metropolitana di Torino.
Per informazioni
tel. 333-2014888
www.teatroacanone.it
email: teatroacanone@teatroacanone.it
© 2020 TEATRO A CANONE
VIA PEPPINO IMPASTATO SNC
10034 - CHIVASSO
Scrivi commento