(TRA PARENTESI) LA VERA STORIA DI UN'IMPENSABILE LIBERAZIONE (Edizioni Alpha Beta Verlag)

DA collana180@studiosandrinelli.com

22/8/2020 03:04

A  menteinpace@libero.it  

 

"La follia è una condizione umana. In noi la follia esiste ed è presente come lo è la ragione. Il problema è che la società, per dirsi civile, dovrebbe accettare tanto la ragione quanto la follia"

Franco Basaglia

 

 

Il 29 agosto 2020 saranno passati 40 anni dalla morte di Franco Basaglia, il promotore di un'impensabile liberazione che ha messo "tra parentesi" la malattia mentale: i malati, da internati senza più un nome, sono tornati a essere cittadini, persone, individui.

 

Abbiamo pensato di ricordare Basaglia con un gesto: da sabato 29 agosto il libro di Collana 180 (tra parentesi) La vera storia di un'impensabile liberazione sarà disponibile al prezzo speciale di 9 euro:

- in edicola, per i lettori del quotidiano Il Piccolo di Trieste (fino al termine delle copie disponibili)

- sull'e-commerce dell'editore Alphabeta Verlag (fino a sabato 12 settembre 2020)

 

(tra parentesi) La vera storia di un'impensabile liberazione", uscito in occasione del quarantennale della Legge 180, è un dialogo teatrale tra Peppe Dell'Acqua e Massimo Cirri. I due ripercorrono la vicenda umana e professionale di Basaglia con semplicità, a volte con commozione, a volte con ironia, attraverso le tante storie incredibili di uomini e donne che hanno vissuto l'internamento.

 

 

(tra parentesi) La vera storia di un'impensabile liberazione

 

Più di cinquanta repliche in tutta Italia e più di cinquemila spettatori: uno straordinario successo per lo spettacolo teatrale Tra parentesi prodotto dal Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, per la regia di Erika Rossi, con Peppe Dell'Acqua che racconta, incalzato da Massimo Cirri, l'impensabile liberazione basagliana.

 

Si parte da Gorizia, il 16 novembre '61, data dell'insediamento di Basaglia come nuovo Direttore del manicomio della città, poi Trieste, e qui prende parte al viaggio anche Marco Cavallo; si arriva alla Legge 180 e alla successiva chiusura dei manicomi. Non un punto d'arrivo, ma una tappa in una storia che non finisce mai perché è sempre necessario un nuovo inizio.

 

La conversazione teatrale è diventata un libro: nelle pagine di (tra parentesi) La vera storia di un'impensabile liberazione quella rivoluzione prende di nuovo vita, anche a distanza di più di quarant'anni, con il suo carico di passioni e conflitti, di conquiste e interrogativi. 

 

 

(tra parentesi) La vera storia di un'impensabile liberazione,

di Peppe Dell'Acqua, Massimo Cirri e Erika Rossi.

Merano: Edizioni Alphabeta Verlag, 2019.

 

pp. 152

Scrivi commento

Commenti: 0

23° INCONTRO NAZIONALE

LE PAROLE RITROVATE

PAVIA

12-13-14 ottobre 2023

PER IL PROGRAMMA DELLE GIORNATE E PER PRENOTARE I PERNOTTAMENTI

CLICCA QUI

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

Renzo De Stefani

LA PSICHIATRIA DEL FAREASSIEME

Valori e pratiche orientate alla “Recovery”

Erikson editore

 

La Psichiatria del fareassieme è un manuale di salute mentale molto diverso dai testi che di solito si trovano sull’argomento: non ci sono capitoli sulla psicopatologia, sui principali disturbi psichici, sui trattamenti più in voga. L’approccio del fareassieme mette al centro, nei fatti e non solo nelle parole, utenti e familiari. Medici, operatori, utenti, familiari e cittadini sono coinvolti alla pari nei percorsi di cura e nella co-progettazione e co-produzione di tutte le attività, i gruppi e le aree di lavoro del Servizio. Un approccio dove si impara a «pensare e a lavorare» assieme, valorizzando la presenza, il sapere esperienziale, le risorse di tutti.

PER ORDINARLO

CLICCA QUI

----------------------------------------------