DA u.comunicazione@gruppoabele.org
17/9/2020 19:10
Conosci la prossima opportunità formativa promossa da Casacomune, la scuola di formazione e azioni promossa dal Gruppo Abele e Libera e fondata da Luigi Ciotti?
Si tratta di un corso specifico sul mondo del cibo, dedicato in particolare alle ricadute sulla nostra salute e sui nostri diritti!
Un’occasione irripetibile per incontrare e riflettere insieme ad alcuni pensatori e rivoluzionari del mondo del cibo!
Il cibo che cambia il mondo #2
Avigliana (Torino), Certosa 1515
2-4 ottobre 2020
- Sai che per la prima volta sarà disponibile la formazione in modalità digitale in streaming e con la possibilità di accedere ai video fino a 5 giorni dopo la chiusura del corso?
- Sai che per i tesserati Libera e Legambiente è valido lo sconto del 30 % sulla quota del corso?
- Se hai già seguito un corso di Casacomune, ricorda che puoi scegliere di seguire come approfondimento metà corso o una sola giornata!
Gli iscritti al corso hanno la possibilità di usufruire dei posti riservati per uno degli eventi del festival di Cinemambiente a Torino:
Domenica 4 ottobre ore 16.00 proiezione dedicata al tema dell'agricoltura rigenerativa
Domenica 4 ottobre ore 21.00 evento di chiusura del festival presso il Cinema Massimo
(TO)
Contenuti: il corso intende proporre esempi, azioni e, infine, modelli di chi fa del cibo un modo per migliorare la propria terra, l’ambiente e la società tutta. Incrementare i diritti, garantire condizioni adeguate per chi produce e lavora, avere cura per la salute dei consumatori finali dei cibi.
Le conseguenze del Covid ci convincono ancora di più di come sia necessaria un’azione mirata e comune, riparatrice e rinnovatrice. Su questo obiettivo saranno particolarmente sollecitati relatori e partecipanti del corso.
Destinatari: il corso si rivolge a chi vuole conoscere, operare, contribuire o partecipare allo sviluppo di una rete che riconosce alla
produzione, trasformazione e distribuzione di cibo un ruolo sociale ed ambientale fondamentale. Obiettivi sono la salute delle persone e della terra, beni di tutti, e la salubrità e sicurezza del
lavoro, intese come percorsi formativi e sociali
Per contatti o info:
Casacomune | Tel: 011.3841049 | Mob: 342.3850062 | Mail: casacomune.laudatoqui@gmail.com
Gruppo Abele - ufficio comunicazione | u.comunicazione@gruppoabele.org
Scrivi commento