ANCHE GLI AMICI CA.RI. ALLA FESTA DEL GRAZIE (Associazione Amici Ca. Ri., Asti)


DA
amici.cari19@gmail.com

 

21/9/2020 23:59

 

A  menteinpace@libero.it  

 

 

Sabato scorso, 19 settembre, un gruppetto di Amici Ca.Ri. guidati dal loro Presidente Patrizia Porcellana già dalle 15,30 ha preso posto sulle gradinate dello stadio “Censin Bosia” di Asti per assistere  alla  Cerimonia “Per ora grazie” dedicata a  tutti coloro  che durante  i difficili  mesi dell’emergenza hanno aiutato la cittadinanza con gesti concreti. “I volontari del sorriso”, come vengono chiamati gli Amici Ca.Ri. nelle Case di Riposo e nelle Comunità visitate, hanno ascoltato con interesse ed anche commozione gli interventi dei vari “protagonisti” destinatari della bella pergamena del pittore Fresu.

 

E il pensiero è tornato al drammatico periodo della chiusura totale alleggerito da due progetti ideati da Patrizia e poi condivisi.

L’uno “Condominio Amico”, attuato con lo scambio quotidiano, alle 10 e alle 18, di saluti, consigli, ricette, anche solo sorrisi, da balcone a balcone, ha fatto apprezzare persone fino ad allora quasi sconosciute, pur dimorando vicine magari da anni.

L’altro, che perdura tuttora, nel nome riprende il saluto dello storico presentatore Nunzio Filogamo, ovvero “Cari amici vicini e lontani”.    

Più di trecento contatti telefonici da parte non solo di Patrizia ma anche di alcune sue volontarie hanno alleviato solitudini, creato legami fatti di simpatia e complicità, recando conforto a persone spesso prive di famigliari e per questo inclini alla malinconia se non addirittura alla depressione.

 

Un piccolo contributo certo, ma fatto col cuore.

 

 

Scrivi commento

Commenti: 0

TOTALE VISITE AL SITO

www.menteinpace.it 

149.984

Dati aggiornati al 21-3-2023

---------------------------------

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

PROGETTO

"COSA SI FA DI BELLO?"

anni 2020-2021

PROGETTO: "COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
cosa si fa di bello.pdf
Documento Adobe Acrobat 523.8 KB

PROGETTO

"ANCORA INSIEME" Relazione finale

PROGETTO "ANCORA INSIEME"
Relazione finale
ANCORA INSIEME - REL. FINALE.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.2 KB
PROGETTO RESTART AND RECOVERY. Una rete di comunità per la salute mentale
Cooperativa Proposta 80
PROGETTO Restart and Recovery.pdf
Documento Adobe Acrobat 1'011.6 KB

----------------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

 Roberto Baravalle

Il Grattavvinci

Nerosubianco Edizioni

 

Il Grattavvinci è una parodia che si snoda attraverso tre città: Napoli, una Roma pienamente distopica e Cuneo, rivisitata attraverso uno dei più bei romanzi del grande scrittore e giurista cuneese Franco Cordero, a cinquant’anni dalla sua pubblicazione. Al lettore il divertimento dei riconoscimenti e dei rimandi, in una sarabanda ilare e ironica, in un domani che, almeno in parte, è già oggi.

L'autore

Roberto Baravalle è nato a Cuneo nel 1948. È stato insegnante e si è occupato a lungo di arti figurative. Autore di numerosi testi critici e di vari racconti, ha scritto tre romanzi: Sold Out, Rusconi, 1990, Anni Strappati, Daniela Piazza, 2002 e Nero di Spagna, Nerosubianco, 2006. Nel 2005 è uscito con il Touring Club Italiano il reportage ¡Olé! Spagna d'oggi fra modernità e tradizione. Nel 2008, con Nerosubianco, ha pubblicato l’antologia Esercizi di memoria. Nel 2011, per Il Saggiatore, ha tradotto e curato un volume dal titolo Il volo oscuro del tempo che raccoglie un’ampia selezione delle memorie dell’editore poeta Carlos Barral.

CLICCA QUI

 

--------------------------------------