PSICORADIO: SIAMO TORNATI IN REDAZIONE! (Psicoradio, Bologna)

DA psicoradio@gmail.com

 

26/9/2020 10:44

 

A  menteinpace@libero.it  

 

 

Care ascoltatrici e cari ascoltatori,

 

nonostante le restrizioni dovute al Covid19, e  quindi l'impossibilità di stare tutti insieme stretti stretti nei nostri studi, siamo tornati a lavorare in redazione.
Per noi è una grande gioia e stiamo già preparando le puntate per la nuova stagione radiofonica che inizia proprio in queste settimane. 

Nella prossima newsletter vi aggiorneremo su tutte le novità: dove e quando potete ascoltarci, ma anche dove potete incontrarci.

Abbiamo infatti deciso di usare le restrizioni Covid come una opportunità! Già prima di questo strano periodo andavamo spesso in giro per la città a incontrare associazioni, a conoscere persone interessanti, a presentare libri o vedere spettacoli. Adesso, quando i redattori non saranno chini sui loro computer a montare e tagliare le puntate, avranno tempo per incontrare ancora più realtà cittadine, quindi fatevi avanti e segnalateci luoghi da vedere e persone da conoscere. Siamo tutt'orecchi (e microfoni)!   

Come vedete nelle foto, nei giorni scorsi, mentre alcuni di noi erano in redazione, altri hanno incontrato MacKenzie, artista irregolare che, nel suo studio in via Fondazza, ci ha raccontato la sua storia professionale e personale. Ma ne sentirete parlare nella prossima puntata. 

Intanto vi segnaliamo la puntata di questa settimana, dedicata sempre all'arte.

 

Non vado in psicanalisi perché faccio arte

 

“Ho ereditato la razionalità di mia madre e il cuore malato di mio padre.
Il dolore è il soggetto di cui mi occupo”.

Parole di Louise Bourgeois, grande pittrice e scultrice di origini francesi, che sul rapporto tra arte e psiche rispondeva secca: “Non vado in psicanalisi perché faccio arte”.

Parlare di questa grande artista, ci sembra il miglior modo per lanciare l’appuntamento con la quinta edizione del Festival dell’arte irregolare e Outsider Art, dal titolo “Artemente, differenti vie d’accesso alla bellezza” che quest’anno si svolgerà a Bologna dal 2 al 4 ottobre. L’iniziativa è realizzata dal Dipartimento di Salute Mentale di Bologna in collaborazione con il Comitato Nobel per i disabili. A causa della pandemia quest’anno l’evento si svolgerà on-line, con webinar e appuntamenti in diretta sul web.

Al Festival parteciperà anche Psicoradio, con una selezione delle tante puntate sull’arte che la redazione ha prodotto in questi anni e che si possono ascoltare in una pagina dedicata all’interno del sito 
www.festivalarteirregolare.it

 


 In questa puntata potrete già ascoltare qualche anticipazione delle interviste fatte. Tra le altre, quella a Cinzia Lenzi, una delle organizzatrici dell’evento, che racconta ai microfoni di Psicoradio che “una delle cose positive del Festival online è che rimarrà sul sito restando così accessibile sempre”. 

 


 
RISENTI TUTTE LE PUNTATE SUL NOSTRO SITO

Scrivi commento

Commenti: 0

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

PROGETTO

"COSA SI FA DI BELLO?"

anni 2020-2021

PROGETTO: "COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
cosa si fa di bello.pdf
Documento Adobe Acrobat 523.8 KB

PROGETTO

"ANCORA INSIEME" Relazione finale

PROGETTO "ANCORA INSIEME"
Relazione finale
ANCORA INSIEME - REL. FINALE.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.2 KB
PROGETTO RESTART AND RECOVERY. Una rete di comunità per la salute mentale
Cooperativa Proposta 80
PROGETTO Restart and Recovery.pdf
Documento Adobe Acrobat 1'011.6 KB

----------------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------