DA integrazione.protetto@gmail.com
27/9/2020 22:56
Buon giorno,
mi chiamo Samuel Lerda e sono vicepresidente di Pro-tetto migranti ODV (https://www.facebook.com/ProgettoProtetto/), una associazione che si è organizzata per supportare stranieri che abbiano già ottenuto il permesso di soggiorno e che escono dal sistema di accoglienza.
Essenzialmente, grazie al contributo dei nostri volontari, offriamo una sistemazione temporanea a queste persone, li aiutiamo con l'apprendimento della lingua e l'orientamento formativo permettendo loro di potersi rendere autonomi economicamente.
Usufruiamo di locale parrocchiale con 15 posti letto e sotto il nostro tetto, in circa 3 anni, sono passate quasi 50 persone.
Ultimamente, abbiamo sentito forte il peso del pregiudizio e spesso notiamo un goffo tentativo di discriminare le attività di volontariato cercando di
suddividerle e classificarle.
Basti pensare alle frequenti infondate contrapposizioni tra immigrati e terremotati, senza fissa dimora italiani
o stranieri fino ad arrivare alla più bassa delle distinzioni, ossia quella sul colore, indipendentemente dalla nazionalità.
Noi siamo convinti, invece, che il mondo del volontariato sia eccezionalmente "solidale" e ne abbiamo le prove; una buona percentuale dei nostri
volontari ad esempio, presta il proprio tempo anche in altre associazioni.
Nessuno in Pro-tetto, come nelle altre associazioni che conosciamo, si sognerebbe mai di negare aiuto ad un bisognoso basandosi sul nome impresso
sulla carta d'identità, anzi, sempre più spesso ci appoggiamo gli uni agli altri per poter aiutare un maggior numero di persone collaborando con più associazioni possibili.
Da qua è nato il progetto HUMANITY, in collaborazione con l'emittente "Bra On The Rocks" ( https://www.braontherocks.it/ ).
Da febbraio infatti, il martedì sera, ogni due settimane, la stazione radiofonica sarà a nostra disposizione per
raccontare le realtà cuneesi di volontariato, con l'obiettivo di coinvolgere gli ascoltatori e dimostrare che tutte queste realtà collaborando tra loro e lottando per non escludere nessuno,
costituiscono una parte fondamentale della società. Nonostante siamo tutti diversi per età, sesso, nazionalità, credo politico o religioso, abbiamo tutti l'obiettivo di rendere un po' più umano
il mondo che ci circonda.
Vorremmo presentare una associazione per puntata, ospitando uno o più volontari ed eventualmente anche uno o più destinatari di quella
associazione.
Lo faremo seguendo una "playlist" di 5/7 brani scelti e motivati da chi parteciperà. Ci sarà possibilità di ricevere domande dagli ascoltatori e
potremo approfittare di questo tempo per conoscerci e farci conoscere meglio.
Chiunque di voi fosse interessato a partecipare, mi contatti e gli invierò il file con un modulo da compilare per descrivere l’attività della
propria associazione. In seguito fisseremo insieme un martedì per partecipare! Dato che siamo veramente in tanti, procederemo in base all'ordine di arrivo delle email di disponibilità.
Non mi resta altro da fare che salutarvi calorosamente a nome di Pro-tetto e Bra On The Rocks!
A presto
--
Samuel Lerda
area " Attività d'integrazione "
PRO-TETTO Migranti ETS-ODV
tel. 3401992605 e-mail integrazione.protetto@gmail.com
Scrivi commento