DA edizioni@gruppoabele.org
1/10/2020 16:05
Nella Democrazia si sta insieme. Lo dice la parola stessa, lo dicono le Costituzioni, lo dice anche la nostra biologia di animali sociali.
Martina Di Pirro nel suo libro La geografia della speranza raccoglie e racconta tante realtà che promuovono sul territorio umanità, solidarietà e, di fatto, lo stare insieme. Bene, possibilmente.
E racconta anche di come queste realtà facciano rete fra loro: anche le associazioni stanno insieme!
Anche noi di Edizioni Gruppo Abele pensiamo che lo stare insieme sia un buon modo per fare cultura e società.
Da mercoledì 30 settembre è disponibile in libreria e online La geografia della speranza. Viaggio nell'Italia che resiste, di Martina Di Pirro.
L’Italia è un paese colmo di disuguaglianze: di genere, di reddito, di possibilità, di opportunità lavorative. Disuguaglianze che il coronavirus ha esacerbato e amplificato.
Ma è anche terreno fertile per la nascita di tante realtà, quelle del famoso terzo settore, che fanno della vocazione sociale, dell’integrazione e della cooperazione la propria mission.
Realtà che si intrecciano e costruiscono fra loro reti e collaborazioni, per raggiungere insieme, prima e meglio i propri obiettivi.
Fra queste spicca la Rete dei Numeri Pari, che fa da raccordo a più di quattrocento realtà che sui territori promuovono le buone pratiche sociali. Associazioni che sopperiscono al vuoto politico con azioni concrete di welfare, di supporto e di rigenerazione del territorio, e che Martina Di Pirro ha deciso di raccontare.
La geografia della speranza è, quindi, un grande racconto di viaggio. Attraverso interviste alle protagoniste e ai protagonisti che animano queste realtà lungo tutto lo stivale, il libro è un reportage denso di spunti e suggestioni. Una mappa di cose belle che accadono nel nostro Paese e che spesso non si conoscono.
L'autrice
Martina Di Pirro è autrice e giornalista. Esperta di Africa orientale, Europa e diritti umani, collabora con testate nazionali e internazionali. Si occupa di comunicazione politica ed elaborazione di strategie digitali. Nel 2020 ha ricevuto il Premio per il giornalismo investigativo e sociale dell’Associazione Mani Tese, realizzato con il contributo dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics).
Per visualizzare la scheda completa del libro
Scrivi commento