PORTAMI SU QUELLO CHE CANTA. Docufilm per la Giornata mondiale della Salute Mentale (Associazione di Automutuoaiuto AMAndoli)

info@amandoli.info à menteinpace@libero.it

 

5/10/2020 22:33

 

Nel celebrare la giornata mondiale della salute mentale, AMAndoli è lieta di invitarLa alla proiezione del docufilm “Portami su quello che canta” – Storia di un Libro Guerriero, regia di Marino Bronzino e Claudio Zucchellini, che si terrà sabato 10 ottobre 2020, alle ore 20:45 presso il Teatro Fassino di Avigliana (Via IV Novembre, 14).

Si tratta della ricostruzione del processo, tenutosi a Torino nel 1974, allo psichiatra Giorgio Coda, condannato per maltrattamenti ai pazienti della Certosa di Collegno.

Per la prima volta i malati hanno la parola, vengono ascoltati e considerati da giudici, degni di fede, finalmente cittadini come gli altri.

La vicenda darà impulso ad un grande dibattito sui diritti dei malati e sul rapporto medico/paziente.

Il film racconta la storia del Iibro  “Portami su quello che canta” di Alberto Papuzzi edito nel 1977 e ne ricostruisce la vicenda dal punto di vista storico, umano e professionale.

I posti, da normativa anti-COVID, sono limitati, obbligatoria la prenotazione tramite mail all’indirizzo info@amandoli.info o tramite messaggio al numero 366-3305033, indicando nome e cognome, recapito telefonico  e località di provenienza.

L’accesso in sala sarà consentito solo se muniti di mascherina.

Sperando voglia prendere parte alla serata e in attesa di riscontro, cordialmente salutiamo.



Associazione Culturale di Volontariato

AMAndoli

Gruppo di Auto Mutuo Aiuto

Per la tutela e la promozione della salute mentale

 

Sede Legale: "Casa della Salute"   Via Sant'Agostino 5 ,

Avigliana (TO)

 

 



Scrivi commento

Commenti: 0

23° INCONTRO NAZIONALE

LE PAROLE RITROVATE

PAVIA

12-13-14 ottobre 2023

PER IL PROGRAMMA DELLE GIORNATE E PER PRENOTARE I PERNOTTAMENTI

CLICCA QUI

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

Renzo De Stefani

LA PSICHIATRIA DEL FAREASSIEME

Valori e pratiche orientate alla “Recovery”

Erikson editore

 

La Psichiatria del fareassieme è un manuale di salute mentale molto diverso dai testi che di solito si trovano sull’argomento: non ci sono capitoli sulla psicopatologia, sui principali disturbi psichici, sui trattamenti più in voga. L’approccio del fareassieme mette al centro, nei fatti e non solo nelle parole, utenti e familiari. Medici, operatori, utenti, familiari e cittadini sono coinvolti alla pari nei percorsi di cura e nella co-progettazione e co-produzione di tutte le attività, i gruppi e le aree di lavoro del Servizio. Un approccio dove si impara a «pensare e a lavorare» assieme, valorizzando la presenza, il sapere esperienziale, le risorse di tutti.

PER ORDINARLO

CLICCA QUI

----------------------------------------------