info@amandoli.info à menteinpace@libero.it
5/10/2020 22:33
Nel celebrare la giornata mondiale della salute mentale, AMAndoli è lieta di invitarLa alla proiezione del docufilm “Portami su quello che canta” – Storia di un Libro Guerriero, regia di Marino Bronzino e Claudio Zucchellini, che si terrà sabato 10 ottobre 2020, alle ore 20:45 presso il Teatro Fassino di Avigliana (Via IV Novembre, 14).
Si tratta della ricostruzione del processo, tenutosi a Torino nel 1974, allo psichiatra Giorgio Coda, condannato per maltrattamenti ai pazienti della Certosa di Collegno.
Per la prima volta i malati hanno la parola, vengono ascoltati e considerati da giudici, degni di fede, finalmente cittadini come gli altri.
La vicenda darà impulso ad un grande dibattito sui diritti dei malati e sul rapporto medico/paziente.
Il film racconta la storia del Iibro “Portami su quello che canta” di Alberto Papuzzi edito nel 1977 e ne ricostruisce la vicenda dal punto di vista storico, umano e professionale.
I posti, da normativa anti-COVID, sono limitati, obbligatoria la prenotazione tramite mail all’indirizzo info@amandoli.info o tramite messaggio al numero 366-3305033, indicando nome e cognome, recapito telefonico e località di provenienza.
L’accesso in sala sarà consentito solo se muniti di mascherina.
Sperando voglia prendere parte alla serata e in attesa di riscontro, cordialmente salutiamo.
Associazione Culturale di Volontariato
AMAndoli
Gruppo di Auto Mutuo Aiuto
Per la tutela e la promozione della salute mentale
Sede Legale: "Casa della Salute" Via Sant'Agostino 5 ,
Avigliana (TO)
Scrivi commento