COORDINAMENTO NAZIONALE PAROLE RITROVATE in videoconferenza (Renzo De Stefani)

ve 06/11/2020 18:29

 

Carissime & Carissimi

 

I mesi passano e il malefico virus non sembra volerci lasciare.

Il mondo, salvo qualche rara eccezione, vive ostaggio della sua presenza, e anche nel nostro piccolo microcosmo, Parole ritrovate inevitabilmente paga dazio.

I fortunati che hanno potuto andare in Val di Fassa a settembre sicuramente ne hanno tratto piacere e rinnovato impegno per il futuro! Subito dopo la 3 giorni fassana vi ho scritto quindi non mi ripeto.

Invece mi fa piacere dirvi che i gruppi di lavoro che si erano costituiti in primavera e che non avevano concluso i loro incontri hanno proseguito a trovarsi e sono pronti a resocontare quanto fatto.

Chi di voi ha letto e memorizzato la mia ultima mail sa che avevamo deciso di fare un coordinamento nazionale in presenza sabato 28 novembre a Padova. E la valorosa Anna Gatti aveva anche trovato il luogo dove incontrarsi. Il Covid ha detto NO e quindi il coordinamento nazionale lo faremo in videoconferenza, sempre il 28 novembre dalle 9.30 alle 13.00.

Per gli aspetti informatici  il referente è Franco di Verona e sotto trovate il link con cui collegarvi e altre info.

Vi propongo un ordine del giorno del tutto provvisorio considerando che vi sarà libero spazio per aggiungere argomenti che nel frattempo fossero maturati a livello di piccoli gruppi o di singoli partecipanti.

  1. Report Gruppi di lavoro

·         Cammina Italia

·         Formazione

·         Coordinamenti regionali

·         Iniziative per le realtà regionali dove siamo assenti

·         Proposte extra-ordinarie

  1. India
  2. Situazione corsi in Italia e all’estero
  3. Altre proposte

 

il link:    https://us02web.zoom.us/j/84756110868

Questo è il link che utilizzerete per connettervi sabato 28 novembre ore 9.30 al Coordinamento nazionale di Paroleritrovate. La piattaforma utilizzata è Zoom. Se non l'avete scaricate la versione gratuita. Franco di Verona è il curatore del collegamento e ci ricorda che per entrare nell'incontro bisogna aspettare in ‘sala d'attesa’ per essere ammessi all'incontro. Franco aprirà la stanza della sala d’attesa alle 9.15, un quarto d'ora prima. Per coloro che utilizzano il cellulare suggerisce di spegnerlo prima, in modo da resettare la RAM. Ovviamente se qualcuno che conta di partecipare è 'incerto' su aspetti informatici può contattare Franco e mettersi d’accordo per fare una prova. Il cellulare di Franco è  3483243219. Come penso sappiate durante la videoconferenza per migliorarne la funzionalità ricordatevi di tenere spento il microfono quando non parlate e accendetelo quando desiderate parlate così il moderatore se ne accorge e poi vi da la parola.

 

Baci tanti dal vostro sempre più antico segretario

 

Renzo

Scrivi commento

Commenti: 0

23° INCONTRO NAZIONALE

LE PAROLE RITROVATE

PAVIA

12-13-14 ottobre 2023

PER IL PROGRAMMA DELLE GIORNATE E PER PRENOTARE I PERNOTTAMENTI

CLICCA QUI

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

Renzo De Stefani

LA PSICHIATRIA DEL FAREASSIEME

Valori e pratiche orientate alla “Recovery”

Erikson editore

 

La Psichiatria del fareassieme è un manuale di salute mentale molto diverso dai testi che di solito si trovano sull’argomento: non ci sono capitoli sulla psicopatologia, sui principali disturbi psichici, sui trattamenti più in voga. L’approccio del fareassieme mette al centro, nei fatti e non solo nelle parole, utenti e familiari. Medici, operatori, utenti, familiari e cittadini sono coinvolti alla pari nei percorsi di cura e nella co-progettazione e co-produzione di tutte le attività, i gruppi e le aree di lavoro del Servizio. Un approccio dove si impara a «pensare e a lavorare» assieme, valorizzando la presenza, il sapere esperienziale, le risorse di tutti.

PER ORDINARLO

CLICCA QUI

----------------------------------------------