Disegno di Gianfranco Conforti (Paco)
DA edizioni@gruppoabele.org
12/11/2020 11:59
«Date all’uomo la dignità e lasciatelo essere individuo, affinché trovi la sua comunità e la ami»
Carl Gustav Jung
Comunità: il dizionario la definisce «Insieme di persone unite tra di loro da rapporti sociali, linguistici e morali, vincoli organizzativi, interessi e consuetudini comuni».
Abbiamo deciso di fare nostro l'appello a nutrire il senso di comunità, di sentirsi parte di un insieme più grande e coeso che affronta tutto insieme le avversità.
Lo abbiamo fatto promuovendo, in questo periodo di nuovo lockdown, alcune delle nostre pubblicazioni che maggiormente affrontano il tema delle comunità.
Delle comunità che lottano per l'integrazione e la crescita sociale parla Martina Di Pirro con il suo libro La geografia della speranza.
Anche Ugo Mattei, curatore di La dittatura dell'economia di Papa Francesco, affronta il tema della comunità in senso più planetario con un evento organizzato con l'Università degli Studi di Torino.
E della comunità statunitense ci racconta qualcosa Elisabetta Grande nel suo editoriale sull'esito delle elezioni presidenziali americane.
Di queste cose parliamo qui sotto: buona lettura!
Gli appuntamenti
· Venerdì 20 novembre | streaming su UnitoGo
· Ambiente come casa comune
Ugo Mattei presenta il libro che ha curato per papa Francesco, La dittatura dell'economia, e affronta i temi del nostro pianeta come bene comune e dell'impegno necessario per preservarlo da un punto di vista sociale, economico e ambientale.
Con lui intervengono il prof. Vittorio Martone e la prof.ssa Angela Fedi dell'Università degli Studi di Torino e il prof. Emanuele Leonardi dell'Università degli Studi di Parma. Modera Egidio Dansero, vice rettore vicario alla sostenibilità di Università degli Studi di Torino.
L'evento sarà in streaming sulla piattaforma WebEx e sulla pagina Facebook di UnitoGo.
L'editoriale
Il 3 novembre gli statunitensi hanno espresso il proprio voto per eleggere il futuro presidente degli Stati Uniti d'America. Il risultato - di misura - ha visto vincitore il candidato democratico Joe Biden.
Ora per i dem tutti i nodi vengono al pettine: cosa succederà a tutte le istanze sociali e le rivendicazioni politiche care alla base democratica come quelle di Black Lives Matter, il movimento MeToo, i diritti delle persone LGBTQI+ e tante altre?
Elisabetta Grande, docente di Sistemi Giuridici Comparati all'Università del Piemonte Orientale, cerca di spiegarlo nel suo editoriale Le elezioni statunitensi e la difficile marcia per la giustizia sociale.
Scrivi commento