RESTIAMO IN CONTATTO (Psicoradio)

 

In foto un'opera di Mackenzie, dal titolo "Lady Covid - il medico della peste 2.0 2.0"

 

DA psicoradio@gmail.com

14/11/2020 11:26

A  menteinpace@libero.it  

 

Care ascoltatrici e cari ascoltatori, 

stiamo strutturando questa newsletter per restare in contatto in questo periodo che si sta evolvendo con nuove chiusure e meno possibilità di movimento. 

Di solito ci piace invitare, in redazione o nei luoghi in cui ci troviamo per partecipare o animare iniziative, i nostri ascoltatori, le persone che intervistiamo e tutti quelli che hanno voglia di conoscerci meglio o raccontarci la propria storia. 


Per ora tutte queste possibilità sono congelate e per questo vorremmo che questo appuntamento settimanale diventasse sempre più un appuntamento interattivo: qualcuno di voi, ad esempio, ci ha già scritto con delle proposte di temi da affrontare e stiamo pensando a come parlarne. 


Continuate a farvi sentire, e se conoscete qualcuno che possa essere interessato a ricevere nostre notizie, mandateci l'indirizzo mail, lo inseriremo nel nostro indirizzario. 
Perchè la distanza fisica non è distanza sociale (e non deve diventarlo)

 

Mackenzie artista patafisico,
si è inventato un antenato

 

Alcuni redattori di Psicoradio sono andati in Via Fondazza, nel centro di Bologna, ad incontrare un artista molto particolare.


Abbiamo visitato la bottega di Mackenzie, luogo di lavoro e di vita, e ci siamo immersi nel suo mondo, discutendo di arte irregolare e un po’ di tutto. Tra le più disparate opere abbiamo riconosciuto gli “scarabattoli”, sculture con le ruote che spesso si vedono in giro per la città.


Mackenzie, anzi Mackenzie 102% Junk Dealer, ci ha raccontato di aver scelto di chiamarsi così in onore di un antenato, figlio illegittimo di una donna nativa americana e di un avventuriero scozzese, che non ha ricevuto nulla dal padre, se non il nome. Questo antico parente che in realtà non è mai esistito, di certo ha generato l’artista che abbiamo incontrato. Un artista che vuole essere se stesso oltre il possibile, al 102%.


Ai nostri microfoni Mackenzie ha raccontato il suo essere artista e il suo innato amore per la creazione; e che fin dai tempi della scuola si rifiutava di imparare la matematica, ritenendola molto meno utile della sua passione: disegnare, dipingere, creare. Crescendo, ha curato sempre più l’arte, è riuscito a realizzare l'atelier di via Fondazza e ha animato, insieme ad altri artisti, rassegne di street art.


Lui, che fin dalla fondazione fa parte del Collettivo Artisti Irregolari bolognesi, dice di seguire la patafisica, la “nonna del surrealismo”, avere come unica musa ispiratrice la libertà e trovare il suo spazio di creazione tra la denuncia sociale e la provocazione.
Insomma, senza dover dare conto a nessuno, non si preoccupa se quello che fa “piacerà o non piacerà”, perché ha “qualcosa dentro che come la lava di un vulcano deve uscire”.

 

Ascolta Psicoradio a

 MILANO, BRESCIA, MANTOVA, SONDRIO, PIACENZA, PARMA, CREMONA, PAVIA, 
ALESSANDRIA, VERCELLI, NOVARA,VARESE, COMO, BERGAMO Radio Popolare - martedi alle 23
BOLOGNA  Radio Città Fujiko  sabato alle 13.00
BOLZANO Radio Tandem - giovedi alle 10
PADOVA, VENETO e sul web Radio Sherwood - giovedi alle 16.35
CHIERI (TO) e sul web Radio Ohm - sabato alle 19
MESSINA Radio Messina Quartiere - venerdi alle 19
 

Leggi e ascolta i nostri podcast su 

Redattore Sociale ogni sabato
Blog del Pilastro ogni lunedi
Bandiera Gialla ogni martedi 
 

OPPURE, PER RISENTIRE TUTTE LE PUNTATE SUL NOSTRO SITO

CLICCA QUI

Scrivi commento

Commenti: 0

23° INCONTRO NAZIONALE

LE PAROLE RITROVATE

PAVIA

12-13-14 ottobre 2023

PER IL PROGRAMMA DELLE GIORNATE E PER PRENOTARE I PERNOTTAMENTI

CLICCA QUI

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

Renzo De Stefani

LA PSICHIATRIA DEL FAREASSIEME

Valori e pratiche orientate alla “Recovery”

Erikson editore

 

La Psichiatria del fareassieme è un manuale di salute mentale molto diverso dai testi che di solito si trovano sull’argomento: non ci sono capitoli sulla psicopatologia, sui principali disturbi psichici, sui trattamenti più in voga. L’approccio del fareassieme mette al centro, nei fatti e non solo nelle parole, utenti e familiari. Medici, operatori, utenti, familiari e cittadini sono coinvolti alla pari nei percorsi di cura e nella co-progettazione e co-produzione di tutte le attività, i gruppi e le aree di lavoro del Servizio. Un approccio dove si impara a «pensare e a lavorare» assieme, valorizzando la presenza, il sapere esperienziale, le risorse di tutti.

PER ORDINARLO

CLICCA QUI

----------------------------------------------