MEET + YOUTUBE STREAMING
COMPLESSO PASSEPARTOUT,
AREA CONFERENZE, TORINO
iesa20 nasce per valorizzare e condividere un percorso di ricerca, di esperienze e di esiti emersi a livello nazionale ed internazionale sull’Inserimento Eterofamiliare Supportato di Adulti (IESA).
Lo IESA è un modello di cura realizzato presso l’abitazione di volontari che accolgono persone in temporaneo disagio, soprattutto psichico. Queste convivenze vengono seguite da operatori appositamente formati e possono avere una valenza terapeutica, riabilitativa e/o assistenziale. Lo IESA è presente in vari Paesi europei e negli ultimi ventitrè anni si è diffuso anche in Italia, creando un percorso virtuoso capace di generare un importante impatto a livello sociale, culturale, politico ed economico. Un modello terapeutico e riabilitativo che segue un principio equo, ecologico e solidale, sostenendo il territorio e i cittadini.
Il convegno iesa20 si svolge nei giorni 26 e 27 novembre 2020 a Torino in modalità online.
Il programma delle due giornate mette in relazione saperi emersi in campo internazionale come strumento di empowerment comunitario, di coesione, di integrazione sociale e di recovery. L’obiettivo mira a tradurre l’esperienza in azioni volte alla diffusione della buona pratica, alla sua corretta riproducibilità e al riconoscimento legislativo dello IESA a livello nazionale ed europeo.
Viene
rilasciato attestato di partecipazione dagli Enti organizzatori a tutti i partecipanti iscritti che ne fanno richiesta alla Segreteria Organizzativa.
Lingua
ufficiale: italiano con traduzione da/in inglese.
La partecipazione è gratuita. Per iscriversi compilare il form attivo nella pagina web dedicata all’evento: www.iesa20.it oppure scrivere alla mail convegno@iesa20.it
Il convegno si rivolge a professionisti e operatori nell’ambito della salute e del benessere, a operatori sociali e culturali, alle persone impegnate nelle politiche sociosanitarie e nelle istituzioni.
A chiunque sia interessato a conoscere, confrontarsi in merito alle opportunità e allo sviluppo che il modello IESA può generare a livello comunitario.
PER ISCRIVERTI O PER VEDERE IL PROGRAMMA
VAI SUL SITO IESA20.IT
Scrivi commento