Questo sito è iniziato
il 02-06-2014
TOTALE
VISITE: 94254
MEDIA
GIORNALIERA
VISITE
negli ultimi 30 giorni: 67
Dati aggiornati
al 22-04-2021
---------------------------------
PROGETTO
"COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
PROGETTO
"ANCORA INSIEME" Relazione finale
---------------------------
---------------------------------------------
----------------------------------------------
GUARDA LE NOVITA' della
CASA DEL QUARTIERE DONATELLO
http://www.casadelquartieredonatello.it
---------------------------------------------------------
Noi due siamo uno
Storia di Andrea Soldi, morto per un Tso
add editore
Il 5 agosto 2015 la città è caldissima, qualcuno è già in vacanza, altri cercano un po’ d’aria nei giardini del quartiere.
Anche Andrea Soldi è seduto su una panchina, ma quella è la “sua” panchina sempre, in ogni stagione. Lì si rifugia quando i pensieri lo assalgono, lì trova conforto e si sente a casa. Andrea soffre da anni di schizofrenia, la madre, il padre e la sorella sono il suo sostegno e piazza Umbria il posto del cuore.
Ha quarantacinque anni, non è violento, non è mai stato pericoloso, eppure, quel 5 agosto morirà a causa di un Trattamento sanitario obbligatorio eseguito da alcuni vigili urbani e dal personale medico. Il processo è arrivato ora alla fase d’appello, ma questa forse è la cosa meno importante della storia.
Dopo la morte, la famiglia Soldi ha trovato alcune pagine che erano il diario di Andrea in cui la trascrizione lucidissima della sofferenza illumina il percorso psicologico e i silenzi che per anni lo avevano avvolto.
Matteo Spicuglia è un giornalista che ha seguito il caso e che non ha voluto fermarsi alla cronaca: a partire da quel diario allarga lo sguardo dalla panchina su cui è morto Andrea alla realtà dei TSO, dalla sua esistenza difficile al mondo della malattia psichica, dalla famiglia torinese alle tante altre che si trovano a convivere con pregiudizi e inadeguatezza dei servizi medici e sociali nella gestione di patologie che soffrono ancora lo stigma sociale.
Nel diario Andrea aveva scritto di sperare che la sua fatica e il suo dolore non passassero invano; questo libro è il motivo per cui ciò non avverrà.
Per visualizzare il sito della casa editrice e la pagina dedicata al libro
-----------------------------------------------------------
UNA BLOGGER IN CUCINA
Federica Giuliani, Gelso nella vita e nel web, la cucina nel DNA e tante cose da raccontare, tra una ricetta e l’altra! Nella mia cucina convivono ordine, precisione e il caos della creatività, citazioni classiche e poeti maledetti, accostamenti insoliti e ricette base, racconti vicini e lontani, dal mito alla leggenda, a volte tristi, a volte dal finale lieto, innaffiati di buon vino e buoni propositi.
Cucini insieme a me?
Per visitare il blog
Scrivi commento