Le condizioni di salute mentale rappresentano il 16% del carico globale di malattie e
lesioni nelle persone di età compresa tra 10 e 19 anni.
La metà di tutte le condizioni di salute mentale inizia entro i 14 anni di età, ma la
maggior parte dei casi non viene rilevata e non viene
trattata.
A livello globale, la depressione è una delle principali cause di malattia e disabilità tra
gli adolescenti.
Il suicidio è la terza causa di morte nei giovani di età compresa tra i 15 e i 19
anni.
Le conseguenze del non affrontare le condizioni di salute mentale degli adolescenti si
estendono all'età adulta, compromettendo la salute fisica e mentale e limitando le opportunità di condurre una vita appagante da adulti.
L'adolescenza (10-19 anni) è un momento unico e formativo. Molteplici cambiamenti fisici, emotivi e sociali, inclusa l'esposizione alla povertà, l'abuso o la violenza, possono rendere gli adolescenti vulnerabili ai problemi di salute mentale. Promuovere il benessere psicologico e proteggere gli adolescenti da esperienze avverse e fattori di rischio che possono influire sul loro potenziale di crescita sono fondamentali per il loro benessere durante l'adolescenza e per la loro salute fisica e mentale in età adulta.
L'adolescenza è un periodo cruciale per lo sviluppo e il mantenimento di abitudini sociali ed emotive importanti per il benessere mentale. Questi includono l'adozione di schemi di sonno sani; fare esercizio fisico regolare; sviluppare capacità di coping problem solving e interpersonali; e imparare a gestire le emozioni. Sono importanti anche ambienti favorevoli in famiglia, a scuola e nella comunità più ampia. Si stima che circa il 10-20% degli adolescenti a livello globale soffra di condizioni di salute mentale, ma queste rimangono sottodiagnosticate e sottotrattate (1) .
Diversi fattori determinano i risultati di salute mentale. Più fattori di rischio sono esposti agli adolescenti, maggiore è il potenziale impatto sulla loro salute mentale. I fattori che possono contribuire allo stress durante l'adolescenza includono il desiderio di una maggiore autonomia, la pressione per conformarsi ai coetanei, l'esplorazione dell'identità sessuale e un maggiore accesso e utilizzo della tecnologia. L'influenza dei media e le norme di genere possono esacerbare la disparità tra la realtà vissuta di un adolescente e le sue percezioni o aspirazioni per il futuro. Altre determinanti importanti includono la qualità della loro vita familiare e le relazioni con i coetanei. La violenza (compresi i genitori severi e il bullismo) e i problemi socioeconomici sono rischi riconosciuti per la salute mentale. I bambini e gli adolescenti sono particolarmente vulnerabili alla violenza sessuale,
Alcuni adolescenti corrono un rischio maggiore di malattie mentali a causa delle loro condizioni di vita, stigma, discriminazione o esclusione o mancanza di accesso a supporto e servizi di qualità. Questi includono adolescenti che vivono in contesti umanitari e fragili; adolescenti con malattia cronica, disturbo dello spettro autistico, disabilità intellettiva o altre condizioni neurologiche; adolescenti incinte, genitori adolescenti o matrimoni precoci e / o forzati; orfani; e adolescenti appartenenti a minoranze etniche o sessuali o altri gruppi discriminati.
Gli adolescenti con condizioni di salute mentale sono a loro volta particolarmente vulnerabili all'esclusione sociale, alla discriminazione, allo stigma (che influisce sulla disponibilità a cercare aiuto), alle difficoltà educative, ai comportamenti a rischio, alle malattie fisiche e alle violazioni dei diritti umani.
Scrivi commento