DA fondazionepdssettimo@gmail.com
ve 11/12/20 11:43
A menteinpace@libero.it
Carissima/o,
il pontificato di Papa Francesco si sta segnalando come particolarmente importante sia per gli aspetti dottrinali, sia per le prese di posizione su questioni di grande rilevanza per il vivere
civile e per il rapporto tra culture e religioni diverse. Su tutto ciò non sempre vi è chiarezza; spesso si sentono giudizi affrettati, talvolta poco informati, non sempre corretti e sovente
malevoli se non fuorvianti. Con l'intento di contribuire a chiarire, si è organizzato un incontro, dal titolo LA CHIESA DI FRANCESCO E I SUOI NEMICI, con due profondi
conoscitori del pensiero e del concreto operare del Pontefice. L'incontro, a cui è possibile partecipare con domande che potrai porre in diretta, te lo segnalo perchè oltre l'importanza e la
preparazione dei partecipanti è interessante per l'attualità delle questioni che saranno affrontate.
Saranno così collegati Massimo Borghesi, autore di un prezioso testo dal titolo "Jorge Mario Bergoglio. Una biografia intellettuale" (Jaca Book) ordinario di Filosofia morale all'Università di Perugia e Miguel Gotor, ordinario di Storia contemporanea all'Università di Torino.
Potrai assistere e partecipare semplicemente cliccando i seguenti link:
DIRETTA YOUTUBE: https://cutt.ly/dhazwnN
DIRETTA RADIO VILLA CENTRALE: http://www.radiovillacentrale.com/
il 17/12 alle ore
18.00
Si spera di fare in tal modo opera di buona informazione su Papa Francesco e sul suo operato. Ti saluto con affetto
Nicola F. Pomponio
Fondazione Pace, Democrazia e Solidarietà
Settimo Torinese
Scrivi commento