MODELLO SCACCO MATTOIL MODELLO VIRTUOSO CHE FA VINCERE IL DISABILE.
Scacco Matto si pone come obiettivo quello di portare una visione innovativa nel campo della salute mentale, con lo scopo di dimostrare che qualsiasi persona con un disturbo psichico ha un potenziale da scoprire e utilizzare sia nel mondo sociale che in quello lavorativo alla pari di qualsiasi altro individuo.
Recovery
Il Modello Scacco Matto si basa sul concetto di Recovery.
L’idea alla base del Recovery fa riferimento non tanto alla guarigione in senso clinico quanto a un percorso personale che consenta al paziente di condurre una vita soddisfacente sia sotto l’aspetto dell’autorealizzazione sia nella possibilità di acquisire un ruolo sociale nel proprio contesto relazionale e comunitario.
L’essenza del Recovery è fondamentalmente abbandonare la condizione immutabile di paziente psichiatrico, riappropriandosi della normalità della persona, di cittadino o di altri status consoni. La ripresa punterà a stabilire un nuovo senso d’integrità, comprensiva dell’aspirazione di vivere, lavorare, amare e, non ultimo alla vita sociale.
Cosa vuol dire ripresa?
Riprendersi, significa saper fronteggiare gli eventi quotidiani, mantenendo accettabili i livelli di funzionamento sociale, utilizzando gli opportuni sostegni e riconoscendo i propri deficit. Ciò significa ammettere, in tutti gli Utenti disabili, la presenza di punti di forza e di capacità di recupero, grazie ai quali si può riuscire a superare le crisi e le prove più difficili e frustranti della vita.Le Unità Abitative. Cosa sono?
Come richiamato nelle Linee di indirizzo nazionali per la Salute Mentale (Conferenza Unificata 20 marzo 2008), Scacco Matto ha predisposto delle strutture residenziali supportate: si tratta di strutture intermedie con la funzione di sostenere e accompagnare le persone con disagio o sofferenza psichica nella difficile riappropriazione della propria dignità e autonomia. Tali soluzioni abitative non vanno concepite come permanenti. Tali strutture sono quindi lo snodo cruciale nella rete dei Servizi per la Salute Mentale e devono quindi sapersi differenziare e modulare in base alle esigenze degli Utenti.
(...)
CONTINUA A LEGGERE LA PAGINA WEB
Via Ravenna 32 Ferrara
Tel. 0532.092607
info@scaccomatto.srl
www.scaccomatto.srl
Scrivi commento
Maria Giovanna Cola (sabato, 02 aprile 2022 19:07)
Considerare le persone persone, non sintomi. Attivare le risorse in un contesto di recovery, la strada migliore ! Grazie ed a presto