VIDEOCONFERENZA SU LEGGE " DOPO DI NOI " (Giovanni Fiori)

“DURANTE E DOPO DI NOI”
NELLA SALUTE MENTALE (L. 112/16)
STRUMENTI - ESPERIENZE - PROSPETTIVE

La legge 112/2016, detta “ Dopo di Noi “  prevede misure di assistenza, cura e protezione per persone con disabilità grave prive del sostegno familiare. Appare evidente l’importanza di questa normativa, che è poco conosciuta sia tra i pazienti che tra gli operatori.

 

DA affigi@libero.it

29/12/2020 18:39

A  menteinpace@libero.it

 

Il gruppo di Utenti Familiari Esperti  ( UFE ) del CSM di via Bardanzellu, assieme ad una rete di Associazioni, ha organizzato, per il  15 gennaio 2021, un Incontro in videoconferenza, a libera partecipazione, per affrontare la complessità dei temi che la legge propone, invitando Esperti della legge e della sua applicazione.. Si allega il programma dell’Incontro, che prevede uno spazio per il dibattito, necessario per porre domande, fugare dubbi e perplessità. Riportiamo anche le indicazioni necessarie per il collegamento che sarà effettuato su piattaforma Zoom, che è una Applicazione facile da scaricare sia su PC che sul Cellulare.

Giovanni Fiori

Relatori:

Avvocato Gabriele Sepio

Coordinatore Tavolo tecnico per la

Riforma del Terzo Settore presso il

Ministero del Lavoro

Avvocato Gianfranco De Robertis

Consulente legale Anffas Nazionale

Dottor Andrea Venuto

Delegato della Sindaca all’Accessibilità
Universale - Disability Manager - Roma Capitale

Dottoressa Angela D’Agostino

Direzione Cooperativa Sociale Gnosis

Promosso da:

Gruppo Utenti Familiari Esperti

di via Bardanzellu - Roma

 

Programma:

  9:30  Presentazione

10:00  Avv. Gianfranco De Robertis

11:00  Dott. Andrea Venuto

11:30  Dibattito

12:30  Intervallo

15:00  Avv. Gabriele Sepio

16:00  Dott.ssa Angela D’Agostino

16:30  Dibattito

15 GENNAIO 2021 h 9:30-12:30 / h 15:00-18:00

VIDEO INCONTRO APERTO SU PIATTAFORMA ZOOM:

ID riunione: 863 1311 8178
Passcode:     436508         
È gradita la prenotazione: antonio.dehonestis@tandem.coop

 

 

Scrivi commento

Commenti: 0

SITO WEB DI MENTEINPACE

I DATI DEGLI ULTIMI

30 GIORNI

1.120 Visitatori

1.725 Visite

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

Renzo De Stefani

LA PSICHIATRIA DEL FAREASSIEME

Valori e pratiche orientate alla “Recovery”

Erikson editore

 

La Psichiatria del fareassieme è un manuale di salute mentale molto diverso dai testi che di solito si trovano sull’argomento: non ci sono capitoli sulla psicopatologia, sui principali disturbi psichici, sui trattamenti più in voga. L’approccio del fareassieme mette al centro, nei fatti e non solo nelle parole, utenti e familiari. Medici, operatori, utenti, familiari e cittadini sono coinvolti alla pari nei percorsi di cura e nella co-progettazione e co-produzione di tutte le attività, i gruppi e le aree di lavoro del Servizio. Un approccio dove si impara a «pensare e a lavorare» assieme, valorizzando la presenza, il sapere esperienziale, le risorse di tutti.

PER ORDINARLO

CLICCA QUI

----------------------------------------------