Il 25 febbraio il Comune di Cuneo - settore Pari Opportunità - insieme ad Azienda Ospedaliera Santa Croce e Carle, all'ASLCN1 e all'Istituto di Ricerca e Formazione Eclectica, ha organizzato un incontro volto a introdurre il tema della Scienza della Felicità in ambito sanitario e a offrire un primo approccio teorico ed esperienziale su come sia possibile "prendersi cura di chi cura".
L'evento vuole essere un primo passo per provare, poi, a costruire un percorso più ampio in grado di innestare nei processi e negli ambienti di cura una nuova cultura che guardi agli operatori e agli utenti nell'ottica di un profondo e reale benessere, come già è stato fatto in molte altre realtà nazionali.
Saranno infatti presenti, oltre a Antonella Ermacora e Laura Conforti dell'Istituto Eclectica, esperte in Scienza della Felicità e Organizzazioni Positive:
- il dr. Ambrogio Scognamiglio, docente universitario all'Università Cattolica e Policlinico Gemelli dove tiene i corsi di "Cura prendendoti cura" , "Processi di Umanizzazione" e "Intelligenza emotiva nella professione sanitaria"
- il dr. Daniele Raspini, che per oltre vent'anni ha diretto l'Azienda Sanitaria Pubblica Martelli di Figline Valdarno, riconosciuta e certificata come la prima Organizzazione Positiva Sanitaria per l'eccellenza dei servizi offerti, l'attenzione al benessere di operatori e utenti, per i risultati economici e la gestione sostenibile.
L'evento è aperto a tutti
ma si rivolge in particolare a coloro che svolgono un lavoro di cura, a diversi livelli e in differenti ambiti.
Nell'invitarvi a partecipare, alleghiamo la locandina dell'evento e vi informiamo che per partecipare è necessario iscriversi al link
https://app.livewebinar.com/144-489-634
Scrivi commento