Questo è il testo proposto dall’Associazione al sito del Progetto La BOA.
L’associazione islamica della provincia di Cuneo è stata fondata nel 1998 e persegue finalità culturali, educative, umanitarie, religiose, ricreative e per l’integrazione e la solidarietà sociale.
L’associazione mira ha promuovere e favorire il dialogo interculturale e interreligioso nella società, dando spazio ai valori della tolleranza, della cooperazione e della fratellanza in una società multietnica e multiculturale fondata sui valori fondamentali della Repubblica italiana.
In particolare l’Associazione, nell’ambito dei suoi scopi, si propone di:
- Tutelare gli interessi morali e materiali della comunità islamica, garantendo ad essa la fruizione dei diritti culturali e cultuali; individuando spazi per la preghiera comunitaria e nelle festività, e spazi cimiteriali idonei per la sepoltura dei musulmani, la quale è in corso d’opera e aprirà prossimamente, a Dio piacendo.
- Promuovere iniziative di dialogo interreligiose e interculturale; l’associazione da anni organizza incontri per il dialogo interreligioso, in modo particolare quello islamico-cristiano, che è un’occasione per i concittadini cristiani per conoscere da vicino l’Islam.
- Educare ai valori della cittadinanza e del vivere comune e favorire l’effettivo e completo inserimento nel tessuto sociale e culturale italiano dei musulmani; l’associazione ha intense relazioni con le componenti della società civile, essa organizza sessioni e convegni per sensibilizzare i musulmani a proposito dei loro diritti e dei loro doveri nella società in cui vivono.
- Operare ai fini di denunciare e isolare tutte le disparità basate sul sesso, sulla razza, sulla religione in seno alla società italiana; l’associazione è in relazione con le autorità locali per risolvere i problemi dei musulmani sia per quanto riguarda la macellazione rituale o il porto del velo per le musulmane nelle fototessere dei documenti ufficiali.
- Organizzare corsi per fa conoscere l’islam da vicino nelle scuole pubbliche.
L’Associazione gestisce il Centro di Cultura Islamica di Cuneo, principale luogo di preghiera e di aggregazione della comunità islamica della provincia; Promuove inoltre corsi per l’insegnamento della lingua araba ai figli dei musulmani; i corsi sono frequentati annualmente da circa 150 bambini e ragazzi.
Per maggiori info visitate il nostro sito: www.islamcuneo.it
Tel. 0171 690008 - 333 3441901
Sede: C.so Antonio Gramsci, 34 - 12100 Cuneo
Scrivi commento