Indirizzo: C.so Garibaldi n. 13 - 12100 Cuneo (CN)
Telefono: 0171.693605 - Fax: 0171.64479
Email: csf-cuneo@enaip.piemonte.it
E’ un corso annuale finalizzato a far acquisire agli allievi competenze lavorative specifiche nel settore della ristorazione in qualità di aiutante di cucina. Attraverso attività di laboratorio (con gruppi classe di dimensioni ridotte) gli allievi sperimenteranno attività volte sia allo sviluppo di competenze di autonomia, gestione della propria mansione e comunicazione sia allo sviluppo di competenze tecnico professionali specifiche del settore professionale. Durante lo stage, sotto la guida di un tutor aziendale, gli allievi avranno l’opportunità di sperimentare nel contesto lavorativo le competenze apprese.
600 ore di cui 300 di stage
Il corso si articola nelle seguenti unità formative:
FASE INTEGRATIVA: per l’acquisizione di competenze utili per operare in un contesto lavorativo:
- Laboratori Orientativi
- Laboratori Integrativi
- Comunicazione
- Promozione della parità tra uomini e donne e non discriminazione
- Sicurezza
FASE PROFESSIONALIZZANTE: per l’acquisizione di competenze specifiche del settore professionale:
-TECNOLOGIE INFORMATICHE:
- Funzionamento base del PC
- Principi di elaborazione testi
- Elementi di foglio elettronico
LABORATORIO PROFESSIONALE DI BASE
- Norme di igiene
- Norme di sicurezza e normativa di riferimento (Dgls 81/2008 e s.m.i.)
- Procedure specifiche di contesto
- Unità di misura e loro utilizzo di contesto
PROFESSIONALE CUCINA
- Elementi di gastronomia
- Elementi di merceologia relativi alle materie prime: varietà e derivati, prodotti enogastronomici regionali, proprietà organolettiche e impieghi
- Standard di qualità dei prodotti alimentari
- Tecniche delle lavorazioni preliminari e dei semilavorati in cucina
- Utensili per la preparazione dei cibi
- Manualistica di riferimento
Attestato di validazione delle competenze con l’indicazione delle competenze dell’indirizzo professionale e valido ai fini del collocamento mirato.
Persone svantaggiate, iscritte alle liste speciali, con disabilità di tipo intellettivo
Il corso è rivolto esclusivamente a persone con disabilità intellettiva, fisica, sensoriale e psichiatrica,
invalidi civili e del lavoro collocabili ai sensi della legge n. 381/91 e 68/99 in possesso dei necessari prerequisiti e capacità x sostenere le attività professionali previste dai percorsi . E'
richiesta inoltre:
- autonomia negli spostamenti casa-agenzia formativa-sede stage
- motivazione al lavoro
Diploma scuola media secondaria di primo grado (Licenza media)
E’ previsto un colloquio individuale per la verifica di motivazioni, interessi personali, capacità residue dei/lle candidati/e. Ad esso può aggiungersi un ulteriore colloquio con la famiglia, i docenti di riferimento, gli educatori, gli assistenti sociali.
Gratuito
Per informazioni relative alle note organizzative: - Orario settimanale - Inizio / Termine del corso -
Documentazione necessaria - Termine accettazione iscrizioni - Logistica
contattare la Segreteria del Centro
Approvato
Il corso è rivolto a persone di entrambe i sessi (L.903/77; L.125/91). Pagamento dell’imposta di bollo ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 26-10-1972, n. 642 e successive modifiche.
PER INFORMAZIONI SU QUESTO E ALTRI CORSI
Tratto da: https://www.enaip.piemonte.it/page/corsi/gratuiti_cuneo_lavoro.html#c19449
Scrivi commento