MIGRANTI: FEMMINILE PLURALE. Il podcast del Concorso Lingua Madre

DA info@concorsolinguamadre.it

 

A  menteinpace@libero.it  

 

“Chi sono?”. Una domanda che per le donne, soprattutto se straniere, migranti, assume significati e implicazioni totalmente nuove e costituisce una tappa obbligatoria per molte, chiamate a confrontarsi con un cambiamento costante che coinvolge la loro interiorità, le loro relazioni, l’ambiente che le circonda. In questo episodio ci avventuriamo sulle tracce di quella parte più nascosta di noi stesse, che si muove tra percezione di sé e percezione degli altri: l’identità.

Con le autrici Wafa El Antari, vincitrice del Secondo Premio alla XIV edizione CLM, e Yeniffer Lilibell Aliaga Chávez, vincitrice del Primo Premio alla XV edizione CLM.

 

In occasione della Giornata Internazionale della Donna
Concorso Lingua Madre lancia 


Migranti: femminile plurale 

un podcast nato per dare ancora più voce a chi abitualmente non ce l’ha ma ha molto da dire, in quanto donna e migrante. 

Un'occasione per ascoltare, direttamente dalle autrici CLM, racconti, testimonianze, riflessioni, per approfondire argomenti e questioni inerenti l’identità, la differenza, la violenza contro le donne e contro la natura, il linguaggio e molto altro ancora.

Clicca qui sotto per l'ascolto.

 

 Migranti: femminile plurale - Episodio 1

 

Scrivi commento

Commenti: 0

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

PROGETTO

"COSA SI FA DI BELLO?"

anni 2020-2021

PROGETTO: "COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
cosa si fa di bello.pdf
Documento Adobe Acrobat 523.8 KB

PROGETTO

"ANCORA INSIEME" Relazione finale

PROGETTO "ANCORA INSIEME"
Relazione finale
ANCORA INSIEME - REL. FINALE.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.2 KB
PROGETTO RESTART AND RECOVERY. Una rete di comunità per la salute mentale
Cooperativa Proposta 80
PROGETTO Restart and Recovery.pdf
Documento Adobe Acrobat 1'011.6 KB

----------------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------