IESA-INSERIMENTO ETEROFAMILIARE SUPPORTATO PER ADULTI. Atti del Convegno Internazionale – Torino, 2020

 

 

iesa20

Convegno Internazionale

 

ATTI DEL CONVEGNO

Svoltosi il

26/27 novembre 2020

MEET + YOUTUBE STREAMING

COMPLESSO PASSEPARTOUT, AREA CONFERENZE, TORINO

 

iesa20

nasce per valorizzare e condividere un percorso di ricerca, di esperienze e di esiti emersi a livello nazionale ed internazionale sull’Inserimento Eterofamiliare Supportato di Adulti (IESA).

Lo IESA è un modello di cura realizzato presso l’abitazione di volontari che accolgono persone in temporaneo disagio, soprattutto psichico. Queste convivenze vengono seguite da operatori appositamente formati e possono avere una valenza terapeutica, riabilitativa e/o assistenziale. Lo IESA è presente in vari Paesi europei e negli ultimi ventitrè anni si è diffuso anche in Italia, creando un percorso virtuoso capace di generare un importante impatto a livello sociale, culturale, politico ed economico. Un modello terapeutico e riabilitativo che segue un principio equo, ecologico e solidale, sostenendo il territorio e i cittadini. 

Per visualizzare i video con gli interventi

CLICCA QUI

Elenco interventi:

1.    Sonia Schellino - vicesindaca Città di Torino - Saluto istituzionale

2.    Francesco Casciano - Sindaco della Città di Collegno - Saluto istituzionale

3.    Luigi Genesio Icardi - Assessore alla Sanità Regione Piemonte - Saluto istituzionale

4.    On. Sandra Zampa - Sottosegretaria Ministero alla Salute - Saluto istituzionale

5.    Gianfranco Aluffi, Catia Gribaudo - Per una cultura europea dello IESA

6.    Alex Fox - L’esperienza IESA (Shared Lives Plus) nel Regno Unito

7.    Jo Becker - Lo IESA (BWF) a confronto con altre forme di cura in Germania

8.    Ezio Cristina - Limiti della diffusione della cultura dello IESA e strategie efficaci

9.    Xavier Labriffe - Progetti di inclusione sociale e IESA - Île de la Réunion

10.Saverio Maria Sileci - Comunità terapeutica diffusa e IESA

11.Vanghélis Anastassiou - IESA per persone con problemi di alcolismo

12.Gladys Pace - IESM: lo IESA per migranti

13.Ruth Franzoni JuMeGa®: IESA per minori con problematiche psichiatriche

14.Massimo Rosa - Diffusione IESA in Piemonte a seguito delle recenti normative

15.Enrico Zanalda - Il Decalogo IESA - Società Italiana di Psichiatria

16.Umberto D’Ottavio - La proposta di Legge nazionale sullo IESA

17.On. Chiara Gribaudo - La proposta di Legge nazionale sullo IESA

 

 

 

Sito web di IESA https://iesa20.it/

Scrivi commento

Commenti: 0

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

PROGETTO

"COSA SI FA DI BELLO?"

anni 2020-2021

PROGETTO: "COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
cosa si fa di bello.pdf
Documento Adobe Acrobat 523.8 KB

PROGETTO

"ANCORA INSIEME" Relazione finale

PROGETTO "ANCORA INSIEME"
Relazione finale
ANCORA INSIEME - REL. FINALE.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.2 KB
PROGETTO RESTART AND RECOVERY. Una rete di comunità per la salute mentale
Cooperativa Proposta 80
PROGETTO Restart and Recovery.pdf
Documento Adobe Acrobat 1'011.6 KB

----------------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------