LE PAROLE RITROVATE. Verbale Coordinamento nazionale 27 marzo (Renzo De Stefani)

 

 

 

 

 

 

 

 

Sabato 27 marzo, dalle 9.30 alle 13.10 abbiamo tenuto in videoconferenza il Coordinamento nazionale del nostro movimento. Segnatevi subito il prossimo coordinamento nazionale che si terrà sabato 8 maggio dalle 9.30 alle 13.00 col consueto link gestito da Franco di Verona (a cui dobbiamo quanto prima fare un monumento per la sua disponibilità ad essere sempre accompagnarci con il suo zoom!). Per chi lo avesse dimenticato il link è sempre il solito: https://us02web.zoom.us/j/84756110868. Franco sarà a disposizione dalle 9.25 per farvi entrare nella stanza.

 

Numerosi i presenti che hanno partecipato (hanno girato circa 40/45 persone). Come sempre qualcuno (sempre meno peraltro) ha avuto difficoltà a connettersi e altri sono entrati o usciti durante l’incontro. Ha moderato Roberto Cuni.

Spero di essere riuscito a seguire la maggior parte dei movimenti e di darvi un elenco dei presenti abbastanza preciso. Se ho dimenticato qualcuno (specie con gli ultimi arrivati) siate clementi e non vogliatemene troppo!

Partecipanti per RegioneVal d’Aosta: Alba. Liguria: Francesca, Federico. Lombardia: Monica, Gianni, Rita, Flora, Annamaria, Luciano, Donatella, Mariarosa, Sarah. Trentino: Roberto, Renzo. Veneto: Franco, Anna, Susanna, Luciano, Gianni. Emilia-Romagna: Max/Massimo, Andrea, Manuela, Stefania, Aldo, Michele, Roberto. Toscana: Lamberto, Roberto, Massimo. Umbria: Patrizia, Errico. Lazio: Giovanni, Maurizio, Maria Grazia, Pino, Luca. Friuli: Lorenzo. Campania: Dora. Puglia: Michele. Sardegna: Elisa.  Svizzera: Michele.

Ordine del Giorno:

1.                   Proposte iniziative no restraint (30’)

2.         Cammina Italia aggiornamenti su nuove iniziative e report recupero contatti e aggiornamenti Terre vergini (90’)

3.                   Incontro nazionale, valutazione proposte (20’)

4.                   Progetto India (20’)

5.                   Aggiornamenti Vademecum e Dépliant (20’)

6.                   Tavolo tecnico c/o Ministero. Valutazioni (20’)

7.                   Varie ed eventuali

 

 

1.       Proposte iniziative no restraint (30’)

Il punto è trattato da Lorenzo Toresini, ex Primario del DSM di Merano e fondatore del Club SPDC no restraint di cui è Presidente onorario. Lorenzo ci illustra un Disegno di legge teso a introdurre l’obiezione di coscienza rispetto alla contenzione e la pressione che in varie città italiane si sta facendo sugli Ordini dei medici perché dichiarino la contenzione un atto NON medico. Il suo intervento richiama la storia della contenzione e quanto si sta muovendo in Italia per arrivare ad abolirla. Il tema, che ha evidenti valori etici e di principio, suscita molta attenzione e interesse da parte di tutti i partecipanti. Si apre un dibattito che richiama anche la contenzione farmacologica e quella ‘psicologica’ fatta di ‘ricatti’ finalizzati a coartare la libera volontà dell’utente.

Si conclude per il momento, visto l’interesse e l’importanza del tema, che vi potranno essere realtà di Parole ritrovate interessate a organizzare eventi sul no restraint, come già successo a Thiene 2 anni fa. In questo caso Lorenzo sarà sicuramente invitato. Inoltre il tema della contenzione potrà essere introdotto nei corsi standard di formazione organizzati da Parole ritrovate.

Il tema sarà ripreso a tutto campo nei prossimi coordinamenti.

 

2.       Cammina Italia aggiornamenti su nuove iniziative e report recupero contatti e aggiornamenti Terre vergini (90’)

Non si discute se mantenere o meno “Cammina Italia” come titolo-cappello a tutte le iniziative che saranno fatto nei prossimi mesi. Verosimilmente urge deciderlo la prossima volta perché alcune iniziative sono praticamente in partenza a breve e sarebbe bello che vi fosse un nome che le unifica tutte.

 

Eventi calendarizzati con buone o certe probabilità di essere realizzati a partire da quelli già proposti nel precedente coordinamento (in tondo quanto stabilito nel precedente coordinamento, in grassetto gli aggiornamenti)

 

§ Veneto, 24 aprile, incontro di presentazione di Parole ritrovate organizzato dal Coordinamento veneto. Saranno proposte 6/7 esperienze coerenti col fareassieme a cui far seguire libero confronto, in videoconferenza. Confermato, le esperienze salgono a 8, l’orario è 9.30.12.00. In allegato trovate il programma e il link per collegarsi.

NB!!! È IL PRIMO EVENTO DEL ‘CAMMINA ITALIA’ O DI COME SI CHIAMERA’ IL NOSTRO GIRO D’ITALIA 2021. O IL SECONDO SE CALCOLIMO COME PRIMO L’INCONTRO DEL 13 FEBBRAIO CON AOSTA!

§ Aosta, aprile, organizzata con UISP Parma, in fieri, sport, solo se possibile in presenza. Ad aprile non è possibile per le note restrizioni. Andrà collocata in data compatibile con la situazione Covid. Gli amici di Parma segnalano la “Festa della Neve”, evento che si fa in partnership con realtà francesi ogni anno a febbraio. Lo si valuterà più avanti.

§ Aostaci si è ritrovati in vdc il 4.3, dopo l’incontro molto apprezzato di febbraio a cui hanno partecipato quasi 100 persone con altissimo indice di gradimento. Alba ci informa che la direttrice del DSM si è mostrata disponibile e si è interessata circa la percorribilità della 2 giorni di formazione. In base alla situazione Covid si procederà a ipotizzare delle date dopo essersi ritrovati in vdc verosimilmente entro la fine di aprile.

§ Brescia, 12 giugno, una giornata di confronto e di presentazione di Parole ritrovate nel territorio bresciano con in conclusione una piece teatrale, se possibile in presenza. Causa Covid non è possibile fare la giornata in presenza che sarà spostata più avanti.

§ Magenta e dintorni14-20 giugno, 1 settimana di staffetta di eventi diversi prevalentemente in vdc: arte terapia, cineforum, camminata, mostra fotografica.

La staffetta che sarà tutta on line ha preso forma e il gruppo organizzatore ha già predisposto una bozza di programma. Si parte il 14.6 con la Carovana Itinerante, tema ‘La forza dell’autoaiuto in tempi di Covid’, si prosegue il 15.6 con Mostra fotografica a cura dell’Associazione Pari & Dispari a Legnano, il 16.6 con un evento di Artescrittura, il 7.6 con un evento di Lettura di brevi racconti, Il 18.6 con un evento di Cineforum con spezzoni di film. Questi 5 momenti si terranno dalle 17.30 alle 19.00. Il 19.6, che è un sabato, vi sarà la mattina un evento di Psicodramma e il pomeriggio ‘Allenamenti di CamminaMenti in collaborazione col CAI di Abbiategrasso e di Ventone ‘ Cammina dove vuoi, con chi vuoi, ma collegati con noi’.

Quanto prima vi sarà la locandina completa e il link per collegarsi. Il gruppo lombardo con Magenta a fare un po’ da apripista ha messo insieme un bel programma!

§ Vigheffio (Parma), 25-26 giugno, certo, salvo restrizioni sarà in presenza, mix di confronti e sport, una notte in struttura adeguata. ConfermatoÈ presente l’assessora di Medesano per portare l’interesse e l’appoggio dell’amministrazione.

§ Lazio, fine agosto/inizio settembre, coordinamento regionale se possibile in presenza. Confermato e tecnologia permettendo vi saranno collegamenti video che permetteranno di connettere più gruppi riuniti in sedi diverse.

§ Liguria, Incontro confronto con struttura di La Spezia già legata al mondo di Parole ritrovate tramite il Serd di Genova, modalità e data da definire, che potrebbe essere maggio

§ Liguria, coordinamento regionale in data e modalità da definire, confermato dopo l’estate

§ Liguria, 2 gg di formazione per operatori, utenti, familiari e cittadini della Liguria in presenza dopo l’estate

§ Liguria, sono iniziati scambi con un SerD di Brescia che dovrebbero portare a collaborazioni e possibili eventi futuri.

§ Valtellina, in studio un evento centrato sui giovani da spendere in montagna per fareassieme la segnaletica di un sentiero, tempi da definire, modalità solo se possibile in presenza. Mancando gli amici della Valtellina non abbiamo aggiornamenti

§ Prato, 29 aprile-2 maggio, cammino per la Toscana da Prato a Lucca per ritrovare collegamenti e sinergie con realtà associative toscane con cui si sono un po’ persi i contatti. L’evento è pensato soprattutto per il gruppo toscano che a richiesta valuterà la possibilità di partecipazione da parte di piccoli numeri interessati e provenienti da altre zone d’Italia. Il contatto è Lamberto Scali scalilamberto@gmail.comCausa Covid l’evento andrà spostato ad una nuova data. Prato comunque mantiene la determinazione nel farlo.

§ Prato, è iniziato il corso per UFE organizzato dal Dipartimento. Più avanti si potrà valutare meglio l’andamento del Corso.

§ Trento, ottobre, 1-2 giorni di incontro dibattito se possibile in presenza. Confermato su un giorno. A breve verrà individuato il tema. Potrebbe essere l’abitare a partire dall’esperienza delle accoglienze tra richiedenti asilo e utenti della salute mentale.

§ Riminimetà settembre, 2-3 giorni solo se possibile in presenza, con incontro-dibattito e attività sportive, organizzazione gruppo di Parma con UISPIpotizzato come Incontro nazionale, cfr. al punto specifico dell’odg.

 

Nuovi eventi che sono maturati nell’operazione recupero realtà che si erano un po’ perse o che non si erano ancora espresse.

 

§ Feltre, condiviso incontro in presenza con l’Associazione “Tutti in campo” con cui vi erano state diverse collaborazioni una decina di anni fa. Previsto in autunno con scambio esperienze e ripresa di collaborazione con Parole ritrovate. 

§ Modena, 1 evento di Parole ritrovate come fatto spesso durante la settimana del MAT a fine ottobre. È possibile fare eventi puntiformi con l’Associazione ‘Idee in circolo’ che ha uno spazio ad hoc tutti i mercoledì. Da definire e realizzare.

§ Ancona, Tiziana è impegnata a riprendere antichi contatti e valutarne di nuovi per fare un incontro di Parole ritrovate in presenza in autunno.

§ Umbria, evento legato ad una esperienza consolidata di fareassieme concernente percorsi di panificazione e di fattura di torte, “Paste e Pane”. Era previsto di coinvolgere la cittadinanza ad assaggiare i prodotti durante la settimana di Pasqua. Causa blocchi nella produzione e Covid l’iniziativa è rinviata.

§ Lazio, sono stati ricontatt* amic* del passato. Se son rose fioriranno….

§ Puglia, viene riproposto un incontro, come fatto già più volte negli anni scorsi, in collaborazione con i gruppi dei Club alcologici e associazioni del territorio, in presenza, 1-2 gg, fine settembre - inizio ottobre.

§ Napoli, situazione difficile dove Parole ritrovate è un po’ scomparsa. Si ipotizza incontro piccolo e informale, aperto a presenze di fuori regione, per capire se e come si può seminare di nuovo….

§ Reggio Calabria, impegno per un incontro in presenza in autunno, con la presenza di un gruppetto di amici di Parole ritrovate di altre regioni, per riproporre il Movimento a partire da una situazione locale decisamente infelice e che ha bisogno di stimoli e sostegno.

§ Sardegna, è ‘ricomparsa’ al coordinamento Elisa, storica partecipante di Parole ritrovate! Si impegnerà per verificare la possibilità di far riprendere vita al Movimento in una terra dove Parole ritrovate è stata per anni una presenza importante e costante. Ottimo!

 

Nel prossimo coordinamento partiremo da questo elenco per aggiornarlo e possibilmente aggiungere nuovi eventi.

 

3.      Incontro nazionale, valutazione proposte (20’)

Resta in campo come proposta sostanzialmente unica la disponibilità di Rimini di cui avevamo già parlato nel precedente coordinamento. Rimini è centrale rispetto all’Italia tutta, ha spazi per incontri molto ampi e numerosi, ha ospitalità alberghiera a basso costo, la spiaggia per qualche momento di relax. Si discute sulla data. Se la mettiamo a fine settimana UISP siamo tra fine agosto e inizio settembre con il consueto format, giovedì pomeriggio, venerdì e sabato mattina. Per alcuni è una data infelice causa ferie di molti, se saremo liberi naturalmente! È possibile spostare l’evento al 9-10-11 con vantaggi e svantaggi. Manca un dato fondamentale che è il costo della sala per gli incontri, sala che dovrà essere capiente tanto più se ci saranno da mantenere le distanze. E se calcoliamo di essere, sparando un numero del tutto da verificare almeno 300. Sapremo la cifra a breve e ne discuteremo nel prossimo coordinamento.

 

4.      Progetto India (20’)

Ultime notizie dal ‘Progetto India’ in diretta da madre Paola. Il piccolo gruppo di donne che doveva uscire dal settlement (il manicomio indiano seguito negli anni dagli amici di Prato) dove sono ‘recluse’ per iniziare un percorso di ripresa di vita nella foresteria del Rosary Convent (la scuola) delle Suore non è avvenuto. Le autorità indiane non lo hanno autorizzato in quanto la foresteria non ha i requisiti strutturali richiesti. Un peccato perché sarebbe stato un modo per far fare un primo passo al Progetto e dare alle giovani suore indiane l’opportunità di sperimentarsi con persone con disagio psichico. Vorrà dire che si punterà dritti verso l’apertura della nuova struttura che diventerà il primo CMS di Kochi e ospiterà 50 donne provenienti dal settlement. I lavori procedono, è stato montato anche un impianto fotovoltaico necessario per l’autorizzazione, e se arriveranno i soldi madre Paola è ottimista che entro l’anno tutto sia pronto! Sarebbe una cosa bellissima e questo ci deve assolutamente spingere per attivare quelle raccolte fondi che in passato ci hanno permesso di finanziare la scuola a Muyeye e altre avventure extra-ordinarie della storia di Parole ritrovate. Le prime gocce dal Movimento sono arrivate sotto forma di 1.700 euro. Sono pochi, ma sono pur sempre un inizio e io credo che tutti dobbiamo fortemente impegnarci per raccogliere quanto possiamo e mandarlo a madre Paola che lo girerà in India per pagare i lavori della struttura. Le cartoline sono sicuramente un sistema facile e fattibile anche in tempi di Covid, ma la fantasia è infinita e tutto fa brodo se serve a raccogliere soldi. Una strada è quella di invitare una delle suore di Prato a parlare del Progetto in una delle nostre parrocchie o in luoghi che riteniamo siano utili a raccogliere fondi. È stato fatto in una parrocchia di Milano e sicuramente ha funzionato. Per chi non ha le cartoline dove sul retro è indicato come inviare i fondi vi ricordo qui tutti i dati necessari:

Puoi contribuire al Progetto facendo un versamento sul Conto 005000 intestato a “Associazione Amici del Rosary Convent Onlus”, Banco BPM Dip. 2660 Prato Grignano con causale “Progetto India”.

CODICE IBAN IT78L0503421564000000005000
CODICE SWIF  BAPPIT21S60

Forza ragazzi e soprattutto ragazze! Il Progetto India è la sfida internazionale più grande che oggi abbiamo davanti, ricchissima di valori umani, e ogni Euro serve a raggiungere l’obiettivo!!! 

 

5.      Aggiornamenti Vademecum e Dépliant (20’)

Il Vademecum è praticamente pronto da qualche mese e stiamo aspettando di concludere le adesioni delle associazioni per dare il via alla stampa e poi all’invio a chi ne ha fatto richiesta. Mancano le risposte di un paio di Associazioni poi potrò, restrizioni permettendo, andare in tipografia a sistemare il file e procedere con la stampa. Per informazioni a chi ci stesse pensando, le Associazioni che hanno aderito, hanno messo 150 euro (alcune comprensive dei 15 euro di spese di spedizione, altre con i 15 Euro in aggiunta ai 150). Il numero di vademecum che si riceveranno dipenderà da quanti sono gli ordinativi, ma è verosimile che il numero sarà tra i 250 o 300 o forse anche di più. 

Per il Depliant Errico ci informa che il grafico dovrebbe finire le correzioni entro la settimana prossima. Stiamo acquisendo preventivi ovviamente per risparmiare il più possibile e poi penso che seguiremo lo stesso sistema del Vademecum. Le associazioni o i gruppi interessati saputi i costi faranno i loro ordinativi e riceveranno le relative copie del Depliant. Al prossimo Coordinamento sicuramente vedremo la versione definitiva e se la approviamo potremo muoverci di conseguenza in tempi brevi.

 

6.      Tavolo tecnico c/o Ministero. Valutazioni (20’)

Il vostro segretario su questo punto si è fatto prendere dalla voglia di intervenire e questo non aiuta certo a fare un buon verbale. Tra l’altro mentre sulla assenza degli utenti al tavolo tutti abbiamo convenuto, diverso è stato il discorso su come raggiungere il risultato e se scrivere al Ministero per far presente la cosa e proporre soluzioni. Al discorso del Tavolo si è sovrapposto quello della Conferenza nazionale sulla salute mentale su cui nessuno aveva informazioni certe al 100% su organizzatori e data. Dovrebbe essere il Ministero a promuoverla, ma sul sito del Ministero, controllato più tardi, non vi è traccia. Difficile quindi che sia messa in campo prima dell’autunno se non addirittura l’anno prossimo. Sulla nostra partecipazione ad una Conferenza organizzata dal ministero siamo tutti d’accordo. Si parla anche delle conferenze preparatorie che non sono però organizzate dal ministero ma da un insieme di associazioni con capofila Forum salute mentale e UNASAM come era già stato per la Conferenza del 2019 organizzata da UNASAM. Nulla vieta che anche noi organizziamo conferenze preparatorie! La mia impressione personale è che in questo momento quello che interessa ai gruppi strutturati del mondo della salute mentale è entrare nella torta dei miliardi del Recovery Fund e che la Conferenza al momento non è nei piani del Ministero e alla fine se si farà è possibile sia organizzata come nel 2019 dalle Associazioni citate sopra. Ma questo è solo un pensiero personale. Per il prossimo incontro avremo tutte le informazioni e potremo decidere al meglio tutto. Se poi ho dimenticato qualcosa non vogliatemene troppo.

 

ODG provvisorio Coordinamento 8 maggio

  1. Report su situazione tavolo, conferenza nazionale, possibili iniziative di Parole ritrovate di valore strategico (60’)
  2. Cammina Italia (o come si chiamerà): aggiornamenti stato dell’arte iniziative sin qui maturate (90’)
  3. Incontro nazionale, valutazione proposta Rimini (20’)
  4. Progetto India (20’)
  5. Aggiornamenti Vademecum e Dépliant (20’)
  6. Varie ed eventuali

 

 

 

Si chiude alle 13.10

Scrivi commento

Commenti: 0

23° INCONTRO NAZIONALE

LE PAROLE RITROVATE

PAVIA

12-13-14 ottobre 2023

PER IL PROGRAMMA DELLE GIORNATE E PER PRENOTARE I PERNOTTAMENTI

CLICCA QUI

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

Renzo De Stefani

LA PSICHIATRIA DEL FAREASSIEME

Valori e pratiche orientate alla “Recovery”

Erikson editore

 

La Psichiatria del fareassieme è un manuale di salute mentale molto diverso dai testi che di solito si trovano sull’argomento: non ci sono capitoli sulla psicopatologia, sui principali disturbi psichici, sui trattamenti più in voga. L’approccio del fareassieme mette al centro, nei fatti e non solo nelle parole, utenti e familiari. Medici, operatori, utenti, familiari e cittadini sono coinvolti alla pari nei percorsi di cura e nella co-progettazione e co-produzione di tutte le attività, i gruppi e le aree di lavoro del Servizio. Un approccio dove si impara a «pensare e a lavorare» assieme, valorizzando la presenza, il sapere esperienziale, le risorse di tutti.

PER ORDINARLO

CLICCA QUI

----------------------------------------------