SECONDO INCONTRO DEL LABORATORIO DI CAPACITAZIONE CORIPE

Care/i tutte/i,

 

come anticipato nella precedente mail, siamo lieti di invitarvi al secondo incontro del Laboratorio di Capacitazione dal titolo "Lo stato dei servizi per la tutela della salute mentale in Piemonte"

 

La riunione si terrà online il prossimo 13 aprile, dalle 10 alle 12.

 

DA bianca.dibari@edu.unito.it

 

A  menteinpace@libero.it

 

Come sempre, contiamo sulla vostra partecipazione attiva: gli incontri sono infatti l'occasione per condividere informazioni, acquisire competenze e confrontare esperienze con il contributo di tutti i presenti. 

In particolare, vi invitiamo a intervenire per condividere le vostre esperienze con i servizi per la salute mentale durante l'emergenza Covid-19.  Alcuni partecipanti ci hanno già anticipato un piccolo intervento sulle residenze psichiatriche. Eventuali ulteriori richieste di approfondimento potranno essere segnalate rispondendo a questa mail (o in occasione dell'incontro del 13 pv).

 

Per collegarsi, cliccare sul seguente link:

 

https://us02web.zoom.us/j/82684938760?pwd=YmxCSzZnQ21VNVNmVTlmWng5Z20xQT09  

 

In basso il programma dell’incontro

 

Vi aspettiamo martedì prossimo 

Cordiali saluti.

Bianca Maria Dibari

 

Progetto Salute mentale e advocacy nelle comunità

Secondo incontro

Lo stato dei servizi per la tutela della salute mentale in Piemonte

 

13 Aprile 2021 - ore 10.00 – 12.00

 

Programma preliminare

 

10.00 Accoglienza

 

10.10 Lo stato dei servizi in Piemonte, a cura di Nerina Dirindin e Bianca Dibari Introduzione

 

Dibattito e confronto con i partecipanti

 

11.40 Circolare ministeriale per le visite alle strutture residenziali e psichiatriche - Introduzione

 

 

L’incontro si terrà in modalità a distanza. Per partecipare

CLICCA QUI

 

 

Scrivi commento

Commenti: 0

TOTALE VISITE AL SITO

www.menteinpace.it 

150.717

Dati aggiornati al 31-3-2023

---------------------------------

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

PROGETTO

"COSA SI FA DI BELLO?"

anni 2020-2021

PROGETTO: "COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
cosa si fa di bello.pdf
Documento Adobe Acrobat 523.8 KB

PROGETTO

"ANCORA INSIEME" Relazione finale

PROGETTO "ANCORA INSIEME"
Relazione finale
ANCORA INSIEME - REL. FINALE.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.2 KB
PROGETTO RESTART AND RECOVERY. Una rete di comunità per la salute mentale
Cooperativa Proposta 80
PROGETTO Restart and Recovery.pdf
Documento Adobe Acrobat 1'011.6 KB

----------------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

 

Lisa Casali

IL GRANDE LIBRO DELLE BUCCE

Gribaudo Edizioni

 

La scienza ci dice che le bucce e le parti esterne di frutta e verdura contengono fibra e nutrienti in considerevoli quantità, alleati preziosi per il nostro benessere, che però finiscono spesso nella spazzatura. Le ricette e i suggerimenti di questo libro offrono una miniera di idee su come utilizzare non solo la polpa di frutta e ortaggi, ma anche le parti ritenute meno “nobili”.

 

CLICCA QUI

--------------------------------------