BORSE D'ARTISTA, NUOVA DIRETTA FACEBOOK DI DIAPSI

DA info@diapsivercelli.it

 

A  menteinpace@libero.it  

 

Secondo appuntamento con le "Borse d'artista" prodotte dal laboratorio Brein di Diapsi.

 

Venerdì 30 aprile alle ore 18,30

sui canali social della nostra associazione

si presentano i prodotti disegnati da Alessandro Balliano.

 

“AttraVERSO il lavoro - con arte. Percorsi di accompagnamento al lavoro”, il progetto promosso da Diapsi Vercelli tramite il proprio brand “Brein”, ha già presentato la prima linea delle sue “Borse d'artista”, ovvero le opere uniche, dipinte sui materiali di Valentina, Violetta De Luca, la prima dei quattro artisti vercellesi che hanno accettato la sfida. Dopo la diretta Facebook dello scorso 14 aprile, curata da Bottega Miller, ospite l'assessore alle Politiche Sociali del Comune di Vercelli Ketty Politi, aveva visto protagoniste proprio Valentina, che ha conosciuto Diapsi durante il servizio civile, e Federica, una degli operatori del laboratorio. Spronate dagli intervistatori di“Bottega Miller” hanno spiegato come è nata la linea di borse, dall'ìdea alle fasi di realizzazione.

 

Stesso canovaccio venerdì 30 aprile dalle ore 18,30,

sempre sui canali facebook Diapsi Vercelli e Coffee Bag e You-tube.

 

Ecco i link:

https://www.youtube.com/user/DIAPSIVercelli

https://www.facebook.com/diapsi.vercelli


Nuovo protagonista, però: sarà infatti il giovane artista Alessandro Balliano a mostrare come sono nate le sue opere, diverse da quelle di Valentina come stile e concezione, ma proprio questa diversità fra artisti è uno dei punti di forza del progetto.Alessandro Balliano all'opera sulla linea di borse.

Ancora una volta gli amici di “Bottega Miller” con le loro domande faranno emergere le peculiarità della linea. Ma sarà collegato anche uno storico partner istituzionale di Diapsi, Fondazione Crt, con interventi del Presidente Giovanni Quaglia e della dottoressa Delbosco, fra le referenti del bando “Vivo Meglio” che eroga i contributi.

Gli artisti

E’ così nata la linea “Borse d'artista”, che vede l’incontro tra il Laboratorio BREIN e quattro artisti (Valentina, Violetta De Luca, Alessandro Balliano, Elisa Marmo e Daniele Statella) che si stanno mettendo in gioco insieme a Diapsi per creare delle vere e proprie opere d’arte sartoriali. Il Progetto vede infatti una stretta collaborazione tra il Laboratorio e i singoli artisti che lavorano insieme per scegliere dei supporti non convenzionali, come tessuti, pvc, carta del caffè, ecc. che diventano la “tela” delle opere d’arte, per poi ripassare nelle mani esperte delle sarte del Laboratorio che stanno dando vita a opere sartoriali “d’autore” uniche e originali.

Cosa offrirà la diretta

Venerdì 30 aprile si avrà, dunque, modo di entrare nuovamente dentro alla “fucina” e comprendere meglio lo spirito dei percorsi di inserimento lavorativo che sono destinati non solo agli utenti dell'Associazione, che hanno storie di disagio psichico, ma anche ad altre persone svantaggiate inviate da alcune realtà solidali. E naturalmente anche dove e come poter trovare tutti i prodotti realizzati. Per ogni artista verranno creati circa 50 pezzi, tutti prodotti unici; un notevole impegno e anche una modalità di diffondere il proprio stile del tutto nuova.

Progetto nato grazie alla collaborazione del Settore Politiche Sociali del Comune di Vercelli, dell’Asl VC, dell’Associazione Santa Teresa e di Formater e finanziato da Fondazione CRT, Comune di Vercelli e Fondazione CRV.

NON MANCATE!

Le borse sono disponibili presso il nostro laboratorio di via Dante 93, Loggiato di San Pietro Martire. Tel. 393-6096370 - info@diapsivercelli.it o sullo store on-line https://www.breinlab.com/

 

 

Scrivi commento

Commenti: 0

SITO WEB DI MENTEINPACE

I DATI DEGLI ULTIMI

30 GIORNI

1.131 Visitatori

1.747 Visite

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

Renzo De Stefani

LA PSICHIATRIA DEL FAREASSIEME

Valori e pratiche orientate alla “Recovery”

Erikson editore

 

La Psichiatria del fareassieme è un manuale di salute mentale molto diverso dai testi che di solito si trovano sull’argomento: non ci sono capitoli sulla psicopatologia, sui principali disturbi psichici, sui trattamenti più in voga. L’approccio del fareassieme mette al centro, nei fatti e non solo nelle parole, utenti e familiari. Medici, operatori, utenti, familiari e cittadini sono coinvolti alla pari nei percorsi di cura e nella co-progettazione e co-produzione di tutte le attività, i gruppi e le aree di lavoro del Servizio. Un approccio dove si impara a «pensare e a lavorare» assieme, valorizzando la presenza, il sapere esperienziale, le risorse di tutti.

PER ORDINARLO

CLICCA QUI

----------------------------------------------