WEBINAR-TAVOLA ROTONDA
UNA SOCIETÀ CHE CAMBIA: NUOVI BISOGNI E NUOVE SOLUZIONI IN SALUTE MENTALE
27 maggio 2021 - ore 15:00-18:00
La pandemia, i lockdown e il loro impatto sulla Salute Mentale degli italiani, hanno reso urgente un momento di chiarezza sulle prospettive nelle diverse regioni italiane - in particolar modo oggi, che l’intero Sistema Sanitario si sta interrogando su come affrontare il radicale cambiamento dei modelli di cura e delle priorità verso cui orientare le risorse necessarie.
Una giornata di confronto, con un approfondimento sulle patologie emergenti, permetterà di indagare alcune politiche regionali, all’interno della cornice nazionale, avendo un occhio attento al punto di vista raccontato direttamente dai pazienti. Ne scaturirà un documento-studio sui diversi piani con cui le Regioni si propongono di fronteggiare la questione della Salute Mentale.
PER L’ISCRIZIONE
CLICCA
PROGRAMMA
ORE 15:00 WEBINAR
conduce Lorella Bertoglio giornalista scientifica
Saluti istituzionali
LA SALUTE MENTALE COME PRIORITÀ DELLE POLITICHE SANITARIE
Sandra Zampa Ex-sottosegretaria alla Salute
RELAZIONI DI SCENARIO: LE NUOVE PATOLOGIE EMERGENTI IN TEMPO DI PANDEMIA
*Gemma Calamandrei Responsabile Centro di riferimento scienze comportamentali e salute mentale ISS
Giuseppe Cardamone Direttore Area Salute Mentale Adulti, Direttore U.F.C. SMA, Prato - DSMD, Azienda USL Toscana Centro
Andrea Fagiolini Professore ordinario di Psichiatria Università di Siena
Giuseppe Nicolò Direttore Dipartimento Salute Mentale ASL Roma 5
Angelo Fioritti Direttore Dipartimento Salute Mentale Azienda USL Bologna
Daniela Malagamba Psichiatra-Psicoterapeuta cognitiva, ASL 3 Liguria
LA POLITICA IN SALUTE MENTALE
Politica nazionale
Beatrice Lorenzin Deputata PD
Politiche regionali
Sono stati invitati:
Simone Bezzini Assessore Diritto alla salute e sanità, Regione Toscana
Ilaria Cavo Assessore Politiche sociali e Terzo Settore, Regione Liguria
Alessio D’Amato Assessore Sanità e integrazione socio sanitaria, Regione Lazio
Raffaele Donini Assessore Politiche per la salute, Regione Emilia Romagna
Lucia Fortini, Assessore Scuola, Politiche sociali, Politiche giovanili, Regione Campania
I bisogni e le nuove necessità: il punto di vista dei pazienti
Gisella Trincas Presidente Unasam - Unione Nazionale delle Associazioni per la Salute Mentale
Paola Kruger Paziente esperto Eupati - European Patients’ Academy on Therapeutic Innovation
Francesca Moccia Vice Segretario Cittadinanzattiva
Teresa Petrangolini Direttore Patient Advocacy Lab di ALTEMS, Università Cattolica del Sacro Cuore
ORE 17:00 TAVOLA ROTONDA
RISPONDERE AI BISOGNI DEI PAZIENTI ATTRAVERSO LE POLITICHE SOCIO-SANITARIE LE ESPERIENZE REGIONALI
Modera Monica Calamai Direttore Generale per l’Azienda USL, Emilia Romagna
Claudio Marinai Responsabile politiche del farmaco e dispositivi, Regione Toscana
Valentina Solfrini Coordinatrice area farmaci e dispositivi medici, Regione Emilia Romagna
*Maria Susanna Rivetti PO Qualità ed appropriatezza dell’assistenza farmaceutica, Politiche del Farmaco, Alisa, Sistema Sanitario Regione Liguria
Ugo Trama Responsabile politiche del farmaco e dispositivi, Regione Campania
ORE 17:50 PIANI PER IL FUTURO: CONCLUSIONI E PROPOSTE
Conclusioni
* in attesa di conferma
Scrivi commento