Progetto interaziendale
“Empowerment del cittadino: insieme per migliorare la consapevolezza e la sicurezza della terapia farmacologica”
DA ufficio.stampa@aslcn1.it
A menteinpace@libero.it
Buongiorno,
al fine di migliorare la sicurezza delle cure nella terapia, nel 2019 è stato elaborato il progetto interaziendale in oggetto che aveva l’obiettivo di realizzare attività volte a promuovere la consapevolezza e la partecipazione attiva della persona assistita nel percorso di cura. Nel corso del 2020, l’emergenza sanitaria non ha reso possibile l’attuazione del progetto con le modalità prescritte, ma ha tuttavia evidenziato sia la necessità di implementare la consapevolezza del paziente sulla terapia farmacologica che l’importanza della comunicazione proprio a fronte della “distanza” tra caregiver e professionisti ospedalieri.
La fase di ricognizione e riconciliazione terapeutica è un elemento cardine per prendersi cura della persona assistita; la realizzazione di una campagna d’informazione dedicata a sensibilizzare la popolazione può contribuire a sottolineare l’importanza dell’ aderenza alla terapia, la conoscenza ed il buon uso della stessa favorendo l’empowerment del cittadino.
Per realizzare quanto brevemente descritto, si è ipotizzato uno schema da distribuire ai cittadini al fine di ricordare di portare sempre con sé l’elenco dei farmaci, fornendo uno strumento utile, comune e condiviso per la compilazione di alcuni dati significativi.
Si propone la Vostra collaborazione:
Ø nel visionare e fornire eventuali suggerimenti del documento in bozza che ricevete;
Ø nelle successive fasi di divulgazione.
Si invita pertanto a far pervenire le Vostre osservazioni in merito allo schema allegato entro il 31 maggio p.v. ai referenti del Progetto Interaziendale:
- Cinzia Rabino: mail qualita@aslcn1.it
oppure al numero 335/6514955 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 16
- Antonella Ligato: mail ligato.a@ospedale.cuneo.it
che sono a disposizione per eventuali approfondimenti e momenti di confronto in merito.
Si richiede inoltre di segnalare eventuali disponibilità alla diffusione e partecipazione della campagna di informazione.
.
Ringraziando per l’attenzione e per i contributi che apporterete, si porgono distinti saluti
.
ASL CN1
Il DIRETTORE GENERALE
DR. Salvatore BRUGALETTA
AO S. CROCE E CARLE
Il DIRETTORE GENERALE
DR. Corrado BEDOGNI
Scrivi commento