Il Webinar utilizzerà una piattaforma zoom che permette 500 collegamenti. Per accedere cliccare sul seguente link: https://us02web.zoom.us/j/81059096174
Per dare maggiore visibilità al nostro evento e per permettere che vi sia la possibilità di seguire il Webinar qualora si superassero i 500 collegamenti garantiti dalla piattaforma zoom l’evento sarà trasmesso in streaming su YouTube e Facebook.
Ecco come collegarsi:
· Vai sul Canale YouTube Le parole ritrovate nazionali o clicca sul seguente link https://www.youtube.com/channel/UC0C6hyqP1W70KcP5yh9ht3g
· Vai sulla Pagina Facebook Le parole ritrovate o clicca sul seguente link https://www.facebook.com/leparoleritrovate
Indicazione tecniche per il collegamento:
· durante l’incontro tenere il microfono spento, per evitare rumori di sottofondo, attraverso gli appositi comandi posti nella barra inferiore dello schermo;
· per tutta la durata dell’incontro sarà possibile porre riflessioni e quesiti tramite la chat della piattaforma;
· per qualsiasi comunicazione o problemi tecnici utilizzare la chat della piattaforma o, per chi è iscritto, la Chat di WhatsApp INCONTRI PAROLE RITROVATE;
· Se non hai molta dimestichezza con Zoom, ecco un breve video tutorial da guardare per conoscere come accedere a Zoom da computer, smartphone o tablet: https://www.youtube.com/watch?v=hzNJFwtpGNU
· Se userai uno smartphone o un tablet assicurati di aver scaricato l’app di Zoom con anticipo, accedi alle impostazioni dell’app e seleziona “chiamata internet” per collegare l’audio (non comporta costi di connessione);
· se si accede da uno smartphone verificare le impostazioni audio e che non sia in modalità silenzioso o vibrazione;
Come sapete la decisione di presentare Parole ritrovate e l’approccio del ‘fareassieme’ attraverso questo Webinar è nata negli ultimi Coordinamenti nazionali per dare la maggior visibilità possibile al nostro Movimento, sia per favorirne la diffusione nelle realtà dove non siamo presenti, sia per farci sentire e vedere in previsione della Conferenza nazionale sulla Salute mentale organizzata dal Ministero della salute per il 25 e il 26 giugno, Conferenza a cui abbiamo ufficialmente chiesto di poter portare la nostra voce e il nostro approccio.
Fatte queste considerazioni è particolarmente importante che partecipiate numerosissimi al Webinar e che appena avrete ricevuto questa mail la giriate a persone e realtà che vi sono vicine e che potrebbero essere interessate a conoscerci più direttamente. Tramite il passa parola di tutti noi contiamo di contattare un bel numero di persone gruppi, realtà associative.
Se avete ancora dubbi scrivetemi o telefonatemi (3351813539).
Baci tanti
Renzo De Stefani
PER IL PROGRAMMA DEL WEBINAR
Scrivi commento
Marcello Maviglia (giovedì, 03 giugno 2021 07:13)
Grazie.