WEBINAR 12 GIUGNO E CONFERENZA NAZIONALE SALUTE MENTALE (Renzo De Stefani)

DA renzodestefani48@gmail.com

lu 14/06/21 23:17

A menteinpace@libero.it

 

Periodo denso di impegni e di appuntamenti.

 

1. Parto dal più recente e importante: il Webinar di sabato 12 giugno. Spero che molti di voi abbiano seguito in diretta il Webinar di Parole ritrovate che ha offerto un panorama  articolato e complesso della storia del nostro movimento, del suo approccio (il ‘fareassieme’ naturalmente), delle sue priorità e delle sue principali buone pratiche. Il nostro carissimo onorevole Ezio Casati ci ha raccontato la storia delle proposte di legge per cui ci siamo impegnati la scorsa legislatura e abbiamo chiuso riassumendo le cose belle e le cose brutte che caratterizzano la nostra salute mentale e su cui siamo chiamati a impegnarci.

A spanne hanno girato circa 200 persone sulla diretta zoom che nell’ultima mezz’ora si è arricchita di un vivace e costruttivo dibattito. Dalla piattaforma di zoom si doveva trasferire in streaming tutto l’evento e poterlo così offrire a quanti l’avessero voluto vedere nei giorni successivi. Per motivi che rimangono oscuri la piattaforma ha trasferito il webinar su Facebook e Youtube correttamente per la parte video mentre ha trasferito 2 file audio che si sono ‘uccisi’ a vicenda, e quindi chi ha cercato di vedere il Webinar in streaming non ha potuto seguire l’audio degli interventi. Un grandissimo dispiacere per tutti noi e in particolare per la nostra grande regista Susi, a cui tutto il nostro ringraziamento per l’impegno speso nell’organizzazione e nella gestione del webinar. Susi sta ancora facendo i salti mortali per sistemare l’audio del Webinar e se ci riuscirà dovremo davvero farle un monumento! E chi non ha seguito la diretta potrà ritrovarla. Il consiglio è di aspettare qualche giorno e di riprovare ad andare su YouTube e verificare lo stato dell’audio. Intanto potete leggere nell’allegato i dettagli del programma e chi ha parlato.

Comunque niente crisi di nervi! Chi ha seguito l’evento in diretta su zoom ha mostrato di gradire molto quanto i circa 30 ‘relatori’ hanno portato, mescolando emozioni storie proposte per il futuro. Un sicuro successo sotto questo profilo che ci spingerà a replicare in attesa di trovarci in presenza all’incontro nazionale che si terrà all’inizio di settembre a Rimini e di cui nelle prossime settimane riceverete tutte le info necessarie.

Se ci sono commenti che volete fare sul Webinar mandatemeli che li metto sulla prossima mail.

 

2. A seguire la Conferenza nazionale sulla salute mentale, Roma 25-26 giugno, organizzata dal Ministero della salute. È un appuntamento molto importante da cui in tanti si aspettano un futuro migliore per la salute mentale italiana. E noi vogliamo essere tra questi, avendo anche chiesto come sapete di partecipare con un nostro intervento. Per info andate sul sito del Ministero della Salute e cliccate su News e media. Scendete e andate su eventi e cliccate su 2. Conferenza nazionale per la salute mentale. Si apre la pagina della Conferenza con info generali e programma che potrete anche stampare. Inoltre cosa MOLTO IMPORTANTE si può compilare un form online per ricevere gli aggiornamenti e soprattutto l'invito per seguire la Conferenza in diretta streaming. In sostanza compilare questo form online appare indispensabile per partecipare in streaming alla conferenza. Fate girare questa info al nostro giro! Seguire la Conferenza ci permetterà di capire che aria tira nei palazzi della politica e cogliere che spirito animerà la Conferenza.

 

 3. Partecipazione di Parole ritrovate al Tavolo ministeriale sulla salute mentale. Vi ricordo infine che oltre a impegnarci per far entrare al Tavolo ministeriale sulla salute mentale un congruo numero di utenti, cosa che sta procedendo con la formazione di un Coordinamento nazionale degli utenti della salute mentale italiana, abbiamo condiviso nei nostri precedenti Coordinamenti di avanzare una richiesta che al Tavolo ministeriale siano rappresentate anche Le Parole ritrovateNon essendo Parole ritrovate una Associazione formalmente riconosciuta, ma un movimento, serve che altre Associazioni/Enti/Realtà attestino i rapporti di condivisione esistenti. Questo è un passaggio fondamentale se vogliamo cercare di entrare al Tavolo e quindi (ri)chiedo a tutte le Associazioni/Enti/Realtà varie a noi vicine e che ricevono queste mail di compilare, se lo condividono, il format che trovate in allegato come hanno già cominciato a fare una quindicina di Associazioni. Per entrare al Tavolo  dobbiamo arrivare almeno a 30/40 adesioni, quindi vi prego di fare uno sforzo se ritenete importante e giusto che Parole ritrovate entrino al tavolo.  In allegato trovate il format base e quello compilato da "Lettera 27" a.p.s. di Parma come esempio. Naturalmente il testo è indicativo e potete ‘aggiustarlo’ fermo restando che deve certificare la vicinanza a Parole ritrovate e la condivisione sulla sua partecipazione al Tavolo. Mandatemi i format compilati e una volta fatta la raccolta invio a Fabrizio Starace che coordina il tavolo.

 

A presto con le news sull’incontro nazionale di Rimini che come vi dicevo si terrà nei primi giorni di settembre e che gli amici di Parma stanno appassionatamente organizzando.

Dal vostro giurassico e sfinito segretario

 

Baci tanti

 

 

Renzo

Scrivi commento

Commenti: 0

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

PROGETTO

"COSA SI FA DI BELLO?"

anni 2020-2021

PROGETTO: "COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
cosa si fa di bello.pdf
Documento Adobe Acrobat 523.8 KB

PROGETTO

"ANCORA INSIEME" Relazione finale

PROGETTO "ANCORA INSIEME"
Relazione finale
ANCORA INSIEME - REL. FINALE.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.2 KB
PROGETTO RESTART AND RECOVERY. Una rete di comunità per la salute mentale
Cooperativa Proposta 80
PROGETTO Restart and Recovery.pdf
Documento Adobe Acrobat 1'011.6 KB

----------------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------