IMPRONTE DI SCAMBIO. Parte il progetto di MONDOQUÌ

Fra le "Impronte a più mani" quest'anno c'è un'attività GRATUITA pensata per genitori e adulti che hanno bisogno di migliorare il loro italiano!

Le "Impronte di scambio" sono appuntamenti settimanali che si terranno a partire dal 21 giugno ogni lunedì:

- dalle 14.30 alle 16.30 nel chiostro dell'oratorio di Carassone

- dalle 18.30 alle 20.30 nel giardino del Caffè Sociale (Stazione FS).

 

Il corso sarà pratico e incentrato sulla conversazione in italiano per imparare a comunicare meglio nella vita quotidiana insieme a un'insegnante e ai nostri volontari!

 

Il progetto è finanziato dalla Regione Piemonte e dalla Fondazione CRC, realizzato con Cooperativa Caracol e Cascina Macrame' - Residenza Creativa - Progetto Green Circus e sostenuto dalla Città di Mondovì e dal Comune di Briaglia, con il supporto della Parrocchia dei SS. Giovanni ed Evasio e la collaborazione di CSSM - Consorzio per i Servizi Socioassistenziali del Monregalese, Csv Società Solidale, C.F.P. Cebano-Monregalese, Caffè Sociale, A.Ge. Mondovì onlus.

 

MondoQuì è una associazione per il dialogo tra le culture, l’amicizia e l’integrazione a Mondovì.

 

https://www.facebook.com/mondoqui/

https://www.mondoqui.it/

 

MondoQui in breve

 

“Immigrati e italiani che agiscono concretamente, insieme, attraverso il volontariato e l’impegno sociale”: così diceva uno slogan usato nei primi anni di MondoQui, Associazione fondata nel 2008 per “il dialogo tra le culture, l’amicizia e l’integrazione a Mondovì e dintorni” e per “conoscersi e impegnarsi per costruire insieme una città migliore”.

 

Da allora l’Associazione non ha mai smesso di organizzare iniziative culturali, ludiche, gastronomiche, musicali per creare ponti tra gente di ogni nazionalità, cultura, età, sesso, professione, religione… in una società in cambiamento, a contatto con problemi in evoluzione. Anni in cui l’associazione è stata un caposaldo in città per il dialogo e contro il razzismo, con un crescente ruolo di animazione sociale e culturale, contribuendo a rendere vivace il mondo associativo locale.

 

Dal 2013, poi, l’associazione dispone di locali in comodato all’interno della Stazione Fs di Mondovì Altipiano, trasformati in sede anche per altre associazioni, centro di culturale, luogo di aggregazione giovanile.

 

Da una “costola” di MondoQui è nata recentemente la Cooperativa Sociale “Franco Centro” che gestirà il bar della stazione, appena i lavori di ristrutturazione a cura delle Ferrovie saranno terminati.

Attualmente MondoQui sta portando avanti il progetto “Scuola di tutti” in una Elementare e una Media di Mondovì, con attività pomeridiana di aiuto-compiti, mediazione culturale per i genitori, e scuola di arabo per ragazzi.

In stazione invece procede il progetto “Due parole in libertà”, una scuola di italiano parlato per adulti basata sul dialogo. Proseguono inoltre attività culturali e ludiche in Stazione o in locali parrocchiali o del Comune.

 

 

Scrivi commento

Commenti: 0

TOTALE VISITE AL SITO

www.menteinpace.it 

150.445

Dati aggiornati al 27-3-2023

---------------------------------

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

PROGETTO

"COSA SI FA DI BELLO?"

anni 2020-2021

PROGETTO: "COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
cosa si fa di bello.pdf
Documento Adobe Acrobat 523.8 KB

PROGETTO

"ANCORA INSIEME" Relazione finale

PROGETTO "ANCORA INSIEME"
Relazione finale
ANCORA INSIEME - REL. FINALE.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.2 KB
PROGETTO RESTART AND RECOVERY. Una rete di comunità per la salute mentale
Cooperativa Proposta 80
PROGETTO Restart and Recovery.pdf
Documento Adobe Acrobat 1'011.6 KB

----------------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

 

Lisa Casali

IL GRANDE LIBRO DELLE BUCCE

Gribaudo Edizioni

 

La scienza ci dice che le bucce e le parti esterne di frutta e verdura contengono fibra e nutrienti in considerevoli quantità, alleati preziosi per il nostro benessere, che però finiscono spesso nella spazzatura. Le ricette e i suggerimenti di questo libro offrono una miniera di idee su come utilizzare non solo la polpa di frutta e ortaggi, ma anche le parti ritenute meno “nobili”.

 

CLICCA QUI

--------------------------------------