PREPARAZIONE DELLA CONFERENZA NAZIONALE IN SUPPORTO TRA PARI

 

DA renzodestefani48@gmail.com

 

A menteinpace@libero.it

 

 

In questi giorni stiamo (io e Roberto Cuni) contattando i referenti di alcune realtà che sono coinvolte a vario titolo nel mondo del supporto tra pari. Contemporaneamente sta facendo lo stesso lavoro con altre realtà Marco D’Alema, come convenuto nell’ultimo incontro degli organizzatori della Conferenza.

Come sa bene chi è già stato contattato, gli enti che avevano organizzato per l’aprile dello scorso anno la 1^ Conferenza nazionale degli utenti e familiari esperti in supporto tra pari (Le Parole ritrovate e la Rete ESP Emilia e Romagna), si sono ritrovati nelle settimane scorse e hanno rilanciato la Conferenza se pur con altro format. Al più tardi per la prima settimana di agosto dobbiamo avere chiaro quante saranno le realtà interessate a partecipare per potersi organizzare al meglio di conseguenza.

In basso trovate il programma che dovrebbe essere sostanzialmente definitivo e che si svolgerà in 3 Webinar che si terranno nei pomeriggi del 13-20-27 settembre. Rispetto allo scorso anno ovviamente non saremo in presenza e  i temi in discussione saranno ripartiti su 3 pomeriggi invece  che in 2 giornate.

L’obiettivo rimane invariato, ossia quello di arrivare ad una consensus che veda il mondo del peer support italiano convergere su una piattaforma comune, considerato che allo stato le diverse situazioni sono spesso difformi tra loro con una ripercussione non utile alla contrattualità  che tutti noi vogliamo che l’approccio del peer support abbia. Come vedete dal programma ad ogni pomeriggio corrisponderà una sintesi condivisa dei lavori e arriveremo all’ultimo webinar con una bozza che dovrebbe essere molto vicina alla Carta del Supporto tra pari che era l’obiettivo della Conferenza delle scorso anno. Anche alla luce del ‘successo’ che il supporto tra pari ha avuto nella conferenza nazionale del 25-26 giugno si è pensato di organizzare tra ottobre e novembre un evento in presenza a Roma, in collaborazione col Ministero della salute, per condividere gli ultimi punti in sospeso della Carta e interloquire col Ministero per ottenerne il supporto e la legittimazione istituzionale, nodo centrale per la diffusione del supporto tra pari.

Naturalmente l’auspicio è che la partecipazione sia rappresentativa del maggior numero possibile di realtà attive nel supporto tra pari cosa che darà ai risultati della Conferenza il massimo di visibilità e di contrattualità. Il numero dei partecipanti  per ogni realtà non è ancora definito in quanto dipenderà dal numero delle realtà partecipanti. È possibile che vi sia una rappresentanza che tenga conto della storia e del peso delle singole realtà, ma anche questo sarà discusso quando avremo chiara la lista delle realtà partecipanti. Di qui il motivo di avere entro l’inizio di agosto la lista delle realtà aderenti.

Altra cosa decisa dagli organizzatori è che vi sia un rapporto tra operatori ed esperti delle varie realtà di 3 a 7.

Altre cose verranno definite in una videoconferenza che si terrà quasi sicuramente venerdì 16 luglio e di cui vi daremo rapidamente conto.

Mi fermo qui e mando questa mail sia a chi è già stato contattato sia a chi non siamo riusciti ancora a contattare ma che in questo modo si trova preparato per i prossimi contatti.

 

Per dubbi o altro potete scrivere alla mia mail (renzodestefani48@gmail.com) o a quella di Cuni (roberto.cuni@apss.tn.it) che trovate in CC o telefonarci, cell Cuni 3491673276, cell De Stefani 3351813539.

 

Un caro abbraccio

 

Renzo De Stefani,  Roberto Cuni

 

 

Webinar

Conferenza nazionale degli utenti e familiari esperti nel

supporto tra pari

 

Esserci per aiutare, esserci per cambiare

 

13/9/2021 ore 14.00-17.00

Il valore del sapere esperienziale. L’esperto in supporto tra

pari: chi è?

Coordinano i lavori: A. Fioritti e G. Fiori

14,00-14,30 Introduzione degli Enti Promotori: R. De Stefani e M.

Tincani

14,30-15,00 A. Petronio: Il supporto tra pari in salute mentale

come bene collettivo

15,00-16,30 Lavori di gruppo (4 gruppi di circa 35 persone)

16,30 -17,30 Restituzione e sintesi

 

20/9/2021 ore 14.00-17.00

Come si diventa esperto in supporto tra pari? Cosa fa?

Coordinano: M. D’Alema e S. Gotti

14,00-14,30 Introduzione degli Enti Promotori: G. Zanni e R. Cuni

14,30-15,00 P. Deegan: Peer-supporter e servizi di salute mentale.

Realizzazione, potenzialità e rischi.

15,00-16,30 Lavori di gruppo (4 gruppi di circa 35 persone)

16,30 -17,30 Restituzione e sintesi

 

27/9/2021 ore 14.00-17.00

Riconoscimento formale del profilo dell’esperto in supporto

tra pari e rappresentatività negli organismi istituzionali

Coordinano: A. Puecher e F. Guzzetta

14,00-14,30 Introduzione degli Enti Promotori: S. Bertozzi e M.

Costa

14,30-15,00 Ruta Rosaria

15,00-16,30 Lavori di gruppo (4 gruppi di circa 35 persone)

16,30 -17,30 Restituzione e sintesi

 

OTTOBRE-NOVEMBRE 2021

- Data da definire:

Presentazione della Prima Carta

Nazionale degli esperti nel supporto tra pari in Salute

Mentale al Ministero della Salute, Roma

 

 

 

Scrivi commento

Commenti: 4
  • #1

    Luana Calabrese (venerdì, 02 luglio 2021 13:48)

    Sono molto interessata. Chiedo di essere informata per iniziative condivise

    Presidente Aitsam distretto Asolo (TV
    Luana Calabrese
    3495611422
    mluanacalabrese@gmail.com

  • #2

    Susanna Brunelli (sabato, 03 luglio 2021 17:21)

    Sono di Verona , di supporto alla pari nemmeno l'ombra e l'interesse che ci sia, anche perchè c'è molta poca partecipazione da parte degli utenti , io invece come ex utente ma ancora in contatto con i servizi vorrei essere tenuta al corrente, vorrei invitare però gli organizzatori ad inviare una circolare a tutti i CSM del Veneto in modo che venga divulgata questa opportunità, non sia mai che venga accolta da qualche operatore ispirato a far conoscere l'iniziativa
    Grazie , Susanna B.

  • #3

    Lisa Tomasi (venerdì, 10 settembre 2021 16:51)

    Buongiorno, volevo sapere se questi webinar sono per caso accreditati al CNOAS.
    Cordialmente
    Lisa

  • #4

    Gianfranco Conforti (sabato, 11 settembre 2021 14:52)

    Per informazioni
    potete scrivere alla mia mail (renzodestefani48@gmail.com) o a quella di Cuni (roberto.cuni@apss.tn.it) che trovate in CC o telefonarci, cell Cuni 3491673276, cell De Stefani 3351813539.

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

PROGETTO

"COSA SI FA DI BELLO?"

anni 2020-2021

PROGETTO: "COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
cosa si fa di bello.pdf
Documento Adobe Acrobat 523.8 KB

PROGETTO

"ANCORA INSIEME" Relazione finale

PROGETTO "ANCORA INSIEME"
Relazione finale
ANCORA INSIEME - REL. FINALE.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.2 KB
PROGETTO RESTART AND RECOVERY. Una rete di comunità per la salute mentale
Cooperativa Proposta 80
PROGETTO Restart and Recovery.pdf
Documento Adobe Acrobat 1'011.6 KB

----------------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------