TI LASCIO PERCHE’ HO FINITO L’ OSSITOCINA (Le Voci Erranti)

TI LASCIO PERCHE’ HO FINITO L’ OSSITOCINA

Quarto appuntamento con le SERE D’ ESTATE

 

DA info@vocierranti.org

A  menteinpace@libero.it  

 

 

Sempre nella bellissima piazza Turletti, a Savigliano, vero salotto culturale della città, proseguono gli appuntamenti teatrali estivi di Voci Erranti.

 

Venerdì 16, alle ore 21.30, sarà l’attrice torinese Giulia Pont a portare in scena il suo divertente spettacolo TI LASCIO PERCHE’ HO FINITO L’OSSITOCINA.

 

Il tema riguarda la fine delle storie d’amore che è uno degli eventi più comuni e dolorosi della vita.

Un dramma che spesso si riempie di risvolti comici, talvolta assurdi e Giulia tenterà di guarire il suo mal d’amore sperimentando l’incredibile potere terapeutico del teatro: il pubblico diventerà il suo terapeuta.

Una chiacchierata spassosa e coinvolgente dove s’intrecciano pensieri, emozioni, disastrose manovre di riavvicinamento e improbabili consigli di amici e parenti.
Insomma un gioco divertente e, nello stesso tempo, commovente da non perdere!

 

Lo spettacolo è scritto e recitato da Giulia Pont, la regia di Francesca Lo Bue, la produzione di Tangram Teatro Torino.



Non si effettuano prenotazioni - Biglietto unico 5 euro - info@vocierranti.org - Cell 340 373 2192

 

 

Scrivi commento

Commenti: 0

SITO WEB DI MENTEINPACE

I DATI DEGLI ULTIMI

30 GIORNI

1.131 Visitatori

1.747 Visite

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------

Renzo De Stefani

LA PSICHIATRIA DEL FAREASSIEME

Valori e pratiche orientate alla “Recovery”

Erikson editore

 

La Psichiatria del fareassieme è un manuale di salute mentale molto diverso dai testi che di solito si trovano sull’argomento: non ci sono capitoli sulla psicopatologia, sui principali disturbi psichici, sui trattamenti più in voga. L’approccio del fareassieme mette al centro, nei fatti e non solo nelle parole, utenti e familiari. Medici, operatori, utenti, familiari e cittadini sono coinvolti alla pari nei percorsi di cura e nella co-progettazione e co-produzione di tutte le attività, i gruppi e le aree di lavoro del Servizio. Un approccio dove si impara a «pensare e a lavorare» assieme, valorizzando la presenza, il sapere esperienziale, le risorse di tutti.

PER ORDINARLO

CLICCA QUI

----------------------------------------------