Progetto: quando Mamma o Papa' hanno qualcosa che non va (COMIP)

CHILDREN OF MENTALLY ILL PARENTS - ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE

 

Progetto “Quando Mamma O Papà Hanno Qualcosa Che Non Va” - Miniguida alla Sopravvivenza per Figli di Genitori con un Disturbo Mentale

 

Il mio Desiderio? Far arrivare questo libro e il suo messaggio di cambiamento a tutti i ragazzi d'Italia che si confrontano con la malattia mentale del proprio genitore. Mi aiuti a realizzarlo? Grazie alla tua donazione potremo far stampare moltissime altre copie e donarle alle scuole, alle biblioteche, ai centri di salute mentale, ai consultori, alle case famiglia di tutte le città e regioni italiane! E inoltre riuscirò a realizzare con la mia associazione COMIP - CHILDREN OF MENTALLY ILL PARENTS  incontri con gli studenti e gli insegnanti nelle scuole per fare prevenzione. Diventa parte anche tu di questo bellissimo Progetto che a dicembre 2018 ha ricevuto il patrocinio e il sostegno di AGIA, l'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza! Conto su di te! 

 

"Fare informazione sui disturbi mentali, sul disagio che possono vivere i figli di genitori che ne soffrono e sui percorsi possibili per prendersi carico della propria sofferenza fin dai primi sintomi è fondamentale. Spesso si cerca aiuto quando i sintomi sono ormai già molto gravi, mentre agendo preventivamente si può evitare il degenerare della sofferenza e la cronicizzazione dei disturbi. In questo i figli di genitori con disturbi psichici possono essere avvantaggiati proprio in virtù della loro storia familiare: l’aver avuto una madre o un padre che hanno avuto difficoltà a comprendere e gestire la propria salute mentale, potrebbe spingere invece i loro figli a essere molto più attenti ai segnali del proprio malessere fin dall’inizio e più consapevoli dell’impatto che ha sugli altri il non prendersi la responsabilità – uso questa parola non a caso – della propria salute mentale".

 

Estratto dal libro di Stefania Buoni - "Quando Mamma O Papà Hanno Qualcosa Che Non Va".

https://www.facebook.com/quandomammaopapa/

 

Il libro “Quando Mamma O Papà Hanno Qualcosa Che Non Va - Miniguida alla sopravvivenza per i figli di genitori con un disturbo mentale” di Stefania Buoni è stato realizzato grazie al Bando IDEE E CONTENUTI PER PUBBLICAZIONI SULLE TEMATICHE SOCIALI E DI INTERESSE PER IL VOLONTARIATO ANNUALITÀ 2017 a cura del servizio di Editoria Sociale del Cesvol - Centro Servizi per il Volontariato della Provincia di Terni.

 

E’ la prima pubblicazione targata COMIP - CHILDREN OF MENTALLY ILL PARENTS - Associazione di Promozione Sociale:

www.facebook.com/comip.italia  

www.comip-italia.org 

Il libro sarà distribuito a fronte di una donazione all’associazione che ne consentirà la ristampa di ulteriori copie oltre alle prime 100 offerte dal Cesvol.

Il libro è destinato a #giovanicaregiver #figlidigenitoriconundisturbomentale. In primis a ragazzi e ragazze, #figlicaregiver, ma anche a giovani adulti e adulti che hanno una mamma o un papà (o entrambi) affetti da un problema di #salutementale.

E’ rivolto inoltre anche alla rete sociale più estesa per sensibilizzare ed informare e contribuire a creare una rete di supporto per questi #minori. La lettura è perciò fortemente raccomandata anche a familiari, amici, insegnanti, professionisti della salute mentale, pediatri, medici di base, educatori professionali, infermieri, operatori dei servizi sociali, allenatori sportivi e in generale a tutti coloro i quali entrano in contatto con minori e famiglie e con situazioni di fragilità. Dunque è caldamente consigliata anche ai rappresentanti delle forze dell’ordine, agli operatori del 118, agli avvocati, ai magistrati, agli assessori alle politiche sociali e giovanili, a tutte le istituzioni che si occupano di #bambini e #adolescenti.

 

Clicca qui e guarda la MAPPA del progetto per sapere dove il libro è già arrivato e dove ancora manca.

 

POSTINI DEL CAMBIAMENTO

Vuoi aiutarci a consegnare copie della miniguida in dono da parte nostra nella tua città? Scrivici a info@comip-italia.org mettendo come oggetto del messaggio "Postino del Cambiamento" e nel testo indica i luoghi in cui desideri portare le copie da mettere gratuitamente a disposizione della cittadinanza (biblioteche, scuole, punti di bookcrossing, centri di salute mentale, consultori, università, ecc.). Ti forniremo noi le copie a nostre spese e ti spiegheremo come fare!

PRESENTAZIONI

Il modo migliore per far arrivare il nostro messaggio di sensibilizzazione e informazione a professionisti, istituzioni e cittadini sono le presentazioni. Vuoi aiutarci? Invita l’autrice Stefania Buoni a presentare il libro nella tua città! Invia un messaggio a stefania.buoni@comip-italia.org!

SOCIAL TREKKING 

Come racconta Stefania nel video "Quando Mamma o Papà Hanno Qualcosa Che Non Va" girato al TedX Napoli (clicca qui per vedere il video durata 11 min), uno dei modi più efficaci che ha sperimentato per sensibilizzare le persone su una tematica che è ancora un grande tabù della società contemporanea è la collaborazione con le guide escursioniste. In che modo? Chiedendo un piccolo spazio, anche dieci minuti, nel corso di un'escursione, per fermarsi e raccontare ai partecipanti del libro, dell'associazione CHILDREN OF MENTALLY ILL PARENTS e del progetto. Stefania, Marco e Dora la mascotte portano sempre con sé copie del libro nello zaino e le distribuiscono a chi si dimostra sensibile al tema e desideroso di sostenerci! L'impatto del nostro attivismo per la causa in mezzo alla natura è sempre potentissimo e finora ha sempre dato ottimi risultati in termini di empatia e sostegno. Se sei una guida escursionista, un'associazione che organizza cammni o ne conosci una e l'idea ti piace... contattaci! Siamo disposti a raggiungere tutte le regioni e città d'Italia! Come abbiamo già fatto per partecipare al Cammina Molise o al Festival della Lentezza a Colorno.

 

IMPORTANTE!

Ricordati di inserire nel campo "messaggio privato" al momento della donazione l'indirizzo postale a cui vuoi ricevere il libro.

Attenzione: offriamo due tipi di spedizione, ordinaria o raccomandata. Solamente la seconda è tracciabile. Accertati di aver selezionato il tipo di spedizione che preferisci.

Se risiedi all'estero, contattaci prima di fare la tua donazione per una spedizione personalizzata!

Se ti occorrono più di 2 copie, contattaci a info@comip-italia.org per sapere come fare.

 

 

Grazie :-)

Scrivi commento

Commenti: 0

MENTEINPACE

BILANCIO E RENDICONTO DI CASSA ANNO 2022

MENTEINPACE - BILANCIO 2022
Rendiconto di cassa a data 31-12-2022
MIP - RENDICONTO CASSA 2022.pdf
Documento Adobe Acrobat 500.2 KB

Video Spot di MENTEINPACE

ADRENALINA PURA!!

regia di 

Andrea Castellino

---------------------------------------

PROGETTO

"COSA SI FA DI BELLO?"

anni 2020-2021

PROGETTO: "COSA SI FA DI BELLO?"
anni 2020-2021
cosa si fa di bello.pdf
Documento Adobe Acrobat 523.8 KB

PROGETTO

"ANCORA INSIEME" Relazione finale

PROGETTO "ANCORA INSIEME"
Relazione finale
ANCORA INSIEME - REL. FINALE.pdf
Documento Adobe Acrobat 83.2 KB
PROGETTO RESTART AND RECOVERY. Una rete di comunità per la salute mentale
Cooperativa Proposta 80
PROGETTO Restart and Recovery.pdf
Documento Adobe Acrobat 1'011.6 KB

----------------------------------------------

 

 

ZONA FRANCA 

è un laboratorio di inclusione sociale, in cui si sperimentano forme alternative di partecipazione, protagonismo ed espressione.

 

È ideato e prodotto dalla Cooperativa Proposta 80 

in collaborazione con l’Associazione Culturale Kosmoki 

e dagli

utenti del Servizio di Salute Mentale del Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo.

 

Collaborano al progetto Città di Cuneo, Cooperativa Momo

MenteInPace

DiAPsi Cuneo 

Casa del Quartiere Donatello.                       

VISITA IL SITO DI “ZONAFRANCA”

CLICCA QUI

ZONAFRANCA

è anche su FACEBOOK

CLICCA QUI

--------------------------------------------

NEWSLETTER DI MENTEINPACE

per riceverla

     scrivi una mail a      menteinpace@libero.it

----------------------------------------------

 

GUARDA LE NOVITA' della

CASA DEL QUARTIERE DONATELLO

http://www.casadelquartieredonatello.it

---------------------------------------------------------